02/10/2023

Eventi

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

Belmonte

/
CONDIVIDI

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

Venerdì 29 settembre 2023 è stato presentato nel Santuario di Belmonte il film di Andry Verga dal titolo “Il Cammino di Oropa Canavesano”, alla presenza dei parlamentari canavesani e di un numeroso pubblico tra i quali erano presenti amministratori regionali e comunali, di rappresentanti di Istituti scolastici Comprensivi e di categorie Economiche, del territorio attraversato dal tratto del Cammino Oropa-Belmonte tra Valperga e la Serra di Ivrea.

L’Associazione Amici di Belmonte A.P.S. è un partner del bando “In Luce-Itinerari dello Spirito”, di Fondazione Compagnia di San Paolo, sotto la guida dell’Amministrazione del Santuario di Oropa, partner capofila, insieme alla Fondazione Comunità del Canavese, al Social Community Theatre Center, all’Ente di Gestione dei Sacri Monti, all’ Associazione Movimento Lento, che ha tracciato il Cammino, alla Fondazione Santuario di Graglia, al Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, ciascuno con un obiettivo specifico da realizzare nel 2023, entro un budget assegnato.

Gli “Amici di Belmonte” hanno scelto di raccogliere in un filmato una parte degli esempi di valore storico, architettonico, culturale e ambientale del Canavese, che fanno da corona al Cammino Oropa-Belmonte, fornendo un suggerimento per visitare e ammirare il Canavese. La divulgazione di questi tesori può essere utile anche ai residenti, ragazzi, giovani e adulti, come diffusione di conoscenza, incentivo all’approfondimento su quanto proiettato, stimolo alla verifica della effettiva possibilità di visitare , da singoli visitatori o in gruppo, i monumenti stessi, anche con l’assistenza di guide locali.

L’obiettivo si è quindi esteso al coinvolgimento di scuole, amministrazioni locali, associazioni del territorio, operatori turistici e della accoglienza.
Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Compagnia San Paolo, i costi sono stati quasi coperti: l’Associazione Amici di Belmonte A.P.S. contribuirà per la parte rimanente, contando anche sulla generosità dei Canavesani, che nutrono un affetto particolare per il Sacro Monte di Belmonte.
Tutti i Canavesani e i visitatori potranno vedere il film gratuitamente, non solo dai monitor della Sala di Accoglienza al Santuario di Belmonte, ma collegandosi alla pagina Youtube della Associazione Amici di Belmonte A.P.S., che sarà disponibile dagli inizi di ottobre.

L’Associazione desidera anche richiamare l’attenzione su un problema di cui si parla spesso: l’integrazione sociale, perchè favorire una maggiore conoscenza del Territorio in cui si vive, può essere un piccolo aiuto a sentirsi parte della stessa Comunità, con un patrimonio di valori comuni e condivisi.

L’Associazione rinnova un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di ideare, approvare, programmare questa iniziativa, ai finanziatori, al Regista Andry Verga e a tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione pratica, e soprattutto a chi favorirà la diffusione di questa comunicazione e del film a tutti i livelli della popolazione canavesana.

 

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy