Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

02/10/2023

Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”

Venerdì 29 settembre 2023 è stato presentato nel Santuario di Belmonte il film di Andry Verga dal titolo “Il Cammino di Oropa Canavesano”, alla presenza dei parlamentari canavesani e di un numeroso pubblico tra i quali erano presenti amministratori regionali e comunali, di rappresentanti di Istituti scolastici Comprensivi e di categorie Economiche, del territorio attraversato dal tratto del Cammino Oropa-Belmonte tra Valperga e la Serra di Ivrea.

L’Associazione Amici di Belmonte A.P.S. è un partner del bando “In Luce-Itinerari dello Spirito”, di Fondazione Compagnia di San Paolo, sotto la guida dell’Amministrazione del Santuario di Oropa, partner capofila, insieme alla Fondazione Comunità del Canavese, al Social Community Theatre Center, all’Ente di Gestione dei Sacri Monti, all’ Associazione Movimento Lento, che ha tracciato il Cammino, alla Fondazione Santuario di Graglia, al Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, ciascuno con un obiettivo specifico da realizzare nel 2023, entro un budget assegnato.

Gli “Amici di Belmonte” hanno scelto di raccogliere in un filmato una parte degli esempi di valore storico, architettonico, culturale e ambientale del Canavese, che fanno da corona al Cammino Oropa-Belmonte, fornendo un suggerimento per visitare e ammirare il Canavese. La divulgazione di questi tesori può essere utile anche ai residenti, ragazzi, giovani e adulti, come diffusione di conoscenza, incentivo all’approfondimento su quanto proiettato, stimolo alla verifica della effettiva possibilità di visitare , da singoli visitatori o in gruppo, i monumenti stessi, anche con l’assistenza di guide locali.

L’obiettivo si è quindi esteso al coinvolgimento di scuole, amministrazioni locali, associazioni del territorio, operatori turistici e della accoglienza.
Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Compagnia San Paolo, i costi sono stati quasi coperti: l’Associazione Amici di Belmonte A.P.S. contribuirà per la parte rimanente, contando anche sulla generosità dei Canavesani, che nutrono un affetto particolare per il Sacro Monte di Belmonte.
Tutti i Canavesani e i visitatori potranno vedere il film gratuitamente, non solo dai monitor della Sala di Accoglienza al Santuario di Belmonte, ma collegandosi alla pagina Youtube della Associazione Amici di Belmonte A.P.S., che sarà disponibile dagli inizi di ottobre.

L’Associazione desidera anche richiamare l’attenzione su un problema di cui si parla spesso: l’integrazione sociale, perchè favorire una maggiore conoscenza del Territorio in cui si vive, può essere un piccolo aiuto a sentirsi parte della stessa Comunità, con un patrimonio di valori comuni e condivisi.

L’Associazione rinnova un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di ideare, approvare, programmare questa iniziativa, ai finanziatori, al Regista Andry Verga e a tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione pratica, e soprattutto a chi favorirà la diffusione di questa comunicazione e del film a tutti i livelli della popolazione canavesana.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025