
Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia
È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando un pericolo per usi diversi da quello alimentare, ha portato il Comune di Chivasso ad attivare misure cautelative immediate.
In particolare, è stata sospesa la somministrazione di acqua potabile dai rubinetti della scuola e avviata la distribuzione di acqua in bottiglia per gli alunni e il personale scolastico. “La situazione è costantemente monitorata – fanno sapere dal Comune – e fino all’esito dei nuovi campionamenti si continuerà ad adottare ogni misura di precauzione necessaria”.
Nella mattinata di ieri, sono stati effettuati nuovi prelievi dai punti di erogazione interni all’edificio, utilizzati abitualmente da studenti e operatori scolastici. Le analisi sono state eseguite congiuntamente da Asl TO4 e dal Laboratorio Chimico della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, nell’ambito del monitoraggio igienico-sanitario previsto da una delibera comunale del 2023.
Le verifiche comprendono controlli su tutta la filiera di sicurezza alimentare scolastica, dall’approvvigionamento idrico alla somministrazione dei pasti, attraverso audit periodici, analisi microbiologiche, chimico-fisiche e sensoriali, finalizzate a garantire la conformità agli standard di igiene e autocontrollo della ditta incaricata del servizio mensa.
Nel frattempo, proseguono gli accertamenti per individuare le cause del disservizio, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di episodi simili e tutelare la salute di bambini, insegnanti e personale.