
07/05/2021
Sanità
Battaglia politica al vetriolo in Consiglio regionale sulle Rsa. Valle (Pd): “La Regione non le può scaricare”
L’Assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio hanno posizioni contraddittorie nei confronti delle Rsa. Un tema controverso sul quale, in Consiglio regionale, maggioranza e opposizione sono impegnati in una dura contrapposizione politica. Una contrapposizione che riguarda, nella sostanza, il futuro delle strutture sanitarie residenziali per anziani.
“Oggi (venerdì 7 maggio) si è svolta la solita conferenza stampa ‘alla Cirio’ dove siamo passati da ‘grazie a noi tutto a posto’ a ‘le Rsa sono strutture private, la responsabilità delle aperture è dei gestori’, a ‘la sanità non c’entra, sono presidi socioassistenziali’ – commenta il consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valle -. Cabine di regia disertate, mancanza di confronto con le associazioni di categoria e con le associazioni dei parenti, i ristori per la prima ondata di covid pagati in gran parte con i soldi delle convenzioni LEA degli utenti, finora solo vantati e ancora non arrivati (l’ultima dgr arrivata solo l’altro giorno)”.
L’esponente politico sottolinea come non sia del tutto scontato trovare allineati nelle critiche gestori, consorzi, familiari e constata che la giunta regionale ce l’ha fatta, lasciando in pandemia alle Rsa compiti che sono prettamente sanitari.
A giudizio di Daniele Valle, le Rsa, per ragioni di salute mentale degli utenti e delle famiglie, che vale quanto quella fisica, devono riaprire alle visite in sicurezza, ma anche rinnovarsi urgentemente.
“Spesso per stessa ammissione dei gestori queste strutture non riescono a gestire il carico di un’utenza così malata e complessa. Non parliamo di alberghi ma di strutture di ricovero che, come tali, non possono essere lasciate sole – conclude il consigliere regionale del Pd -. Non bastano proclami sui tamponi, non si cancellano gli scaricabarili, non si accettano rimandi, questo Cirio e la sua giunta devono capirlo”.
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...