
19/02/2023
Eventi
Battaglia delle arance da record a Ivrea: domenica 19, 19.800 biglietti venduti e 30mila partecipanti
Ivrea
/Battaglia delle arance da record a Ivrea: domenica 19, 19.800 biglietti venduti e 30mila partecipanti
Si è da poco chiusa la prima giornata di Battaglia delle arance con un risultato eccezionale di 19.800 biglietti venduti e 30.000 partecipanti. Uno dei migliori risultati mai registrati per lo Storico Carnevale di Ivrea. “Questi i primi dati ufficiali al termine della emozionante e tanto attesa prima giornata di Battaglia che dopo l’interruzione dell’edizione 2020 ha riacceso gli animi riportando in città il profumo delle arance” rende ufficialmente noto al Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea.
Un numero sempre crescente di Berretti Frigi ha colorato le vie del centro fin dalle prime ore del mattino per seguire la Vezzosa Mugnaia Elena Bergamini in Bardus in visita con il Generale Marcello Feraudo alla fagiolata Benefica del Castellazzo in piazza Maretta per poi attendere il boato carico di entusiasmo alla prima entrata dei carri nelle piazze di tiro. 9 le squadre a piedi, 47 i carri iscritti quest’anno per un totale di circa 10.000 aranceri.
Ieri sera, sabato 18 febbraio, una piazza gremita ha accolto con un’esplosione di gioia l’affaccio della Mugnaia alle 21 in piazza di Città. Si stimano circa 24.000 persone che sul Lungo Dora e nelle piazze hanno seguito la sfilata degli aranceri, lo spettacolo pirotecnico e fatto festa.
L’appuntamento è per domani mattina con la Zappata degli Scarli e poi, ancora, tutti pronti dalle 13 con l’inquadramento dei Carri da Getto in Corso Massimo d’Azeglio e a seguire il secondo pomeriggio di Battaglia delle arance.
Ph: Alessio Avetta.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...