Basket-Serie A: l’Auxilium Torino conquista la Coppa Italia. Il coach Michele Siragusa: “Lavorare paga”

27/02/2018

Si è appena conclusa la finale contro la Germani Basket Brescia che si è conclusa con una vittoria agguantata negli ultimi secondi di un match combattutissimo; mentre tutti i giocatori si sono riversati sul campo per festeggiare la conquista della Coppa Italia, il coach Michele Siragusa è corso ad abbracciare suo fratello Marco, che per tutti i 40 minuti lo ha accompagnato con lo sguardo da bordo campo in questa incredibile avventura. Un trofeo tanto inaspettato, quanto meritato da un trio di allenatori tra i più giovani della serie A.

Michele, classe ’87, al suo terzo anno da assistente nel club gialloblù e capo allenatore U20 dell’Auxilium Cus Torino, commenta con educata discrezione la settimana a Firenze, ma dal sorriso che gli si disegna in volto quando ricorda le partite, si percepisce tutto l’orgoglio per questo traguardo storico che ripaga i tanti sacrifici fatti. In questa intervista il giovane coach svela qual’è la sua visione del basket e quali sono le aspettative per il prossimo futuro.

Come ha vissuto la finale, durante la partita e dopo? Cosa le rimarrà più impresso dei festeggiamenti?

Li divido in tre momenti distinti: in campo dopo la partita, a cena con tutto lo staff tecnico, dirigenziale e i giocatori e la serata con i colleghi più giovani. In campo c’è stata un’esplosione incontenibile di gioia, e pensare che fino a pochi istanti prima su quello stesso parquet si stava combattendo punto a punto per il titolo. Potere abbracciare mio fratello con la coppa stretta fra le mani è sicuramente il ricordo più prezioso che ho e che custodisco con maggiore affetto.

Come ha vissuto questo ennesimo cambio di guida tecnica e la preparazione delle Final Eight in un periodo della stagione decisamente difficile?

Quello vissuto con Paolo Galbiati e Stefano Comazzi è stato un cambio di guida che ci ha portato a dover ricalibrare l’assetto. Tutto però è stato facilitato dalla grande professionalità dei miei colleghi; oltre ad essere allenatori eccellenti sono due persone equilibrate e intelligenti. Hanno capito immediatamente l’urgenza del momento e la squadra li ha seguiti. Per me la preparazione delle Final Eight era iniziata più di un mese fa, facendo scouting in anticipo: conoscevo l’importanza di arrivare alla partita con Venezia pronti, cercando di abbattere le incertezze nella preparazione della gara. Ho lavorato dedicando e incanalando tutte le mie energie soltanto verso la pallacanestro.

Qual è la parte del suo lavoro che le piace di più e quella che le piace di meno?

Tutto quello che ruota intorno alla preparazione della partita e lo studio degli avversari fa parte del lato più stimolante. Studiare una singola partita richiede circa tre ore e questo ti pone davanti a scelte da valutare e situazioni nuove da affrontare. Ciò è accaduto soprattutto durante l’Eurocup. Sicuramente è meno coinvolgente vivere la partita al di fuori della panchina. Nonostante questo, poter vedere il match da dietro le quinte durante il campionato mi permette di avere una visione più pacata anche grazie all’utilizzo dei video in tempo reale.

Cosa significa per lei aver vinto la Coppa Italia?

Averlo fatto a Torino, città in cui sono nato, per me ha un valore straordinario. Ho iniziato a giocare letteralmente folgorato da un corso di Minibasket in un post scuola in quinta elementare. Appena ne ho avuto la possibilità ho iniziato ad allenare in alcuni club, anche non blasonati. I miei primi passi in veste di allenatore li ho mossi prima al Basket Venaria e poi all’Amatori Savigliano. Alzare il trofeo per me significa dare valore alla frase “alla fine il lavoro paga”.

La stagione è ancora lunga e l’obiettivo playoff è sempre presente. Come immagina i prossimi mesi e qual è il suo obiettivo personale per questa stagione?

I playoff sono un obiettivo percorribile. Nonostante la quota da raggiungere non sia eccessiva sappiamo bene che dobbiamo affrontare le prossime undici gare come undici finali. Le contendenti ai playoff lotteranno per i due punti e un posto alto nella griglia playoff, mentre squadre come Venezia, Cremona e Brescia avranno il dente avvelenato dopo le Final Eight disputate contro di noi. Immagino il lavoro dei prossimi mesi con lo stesso spirito di sacrificio e dedizione per il gioco della pallacanestro fino a ora trovato e dimostrato. Lo stesso spirito che ci ha portato ad affrontare preparati una manifestazione importante come le Final Eight e che ci accompagnerà per le partite conclusive della stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025