BASKET-SERIE A: LA MANITAL-TORINO PAGA DAZIO, FUORI CASA, ALLA DINAMO-SASSARI

10/04/2016

Partita incredibile quella andata di scena questa sera al PalaSerradimigni di Sassari. La Manital Torino, reduce da 3 vittorie consecutive era chiamata ad una difficilissima trasferta sul parquet dei Campioni d’Italia desiderosi, dopo una stagione altalenante, di ipotecare i playoff. Dopo 40 minuti di puro spettacolo i torinesi sono costretti ad arrendersi 112-98 davanti ad una Dinamo Sassari fenomenale dalla lunga distanza e, conseguentemente, ad interrompere la striscia vincente.

I sasseresi partono subito forte e con la mano calda; Torino è brava a ribattere colpo su colpo e il primo tempo, grazie ai due ottimi ex Eyenga e Dyson, è molto equilibrato. Nel terzo periodo, però, i sassaresi cambiano ritmo; con una difesa a tutto campo molto aggressiva Akognon e compagni recuperano palloni e volano in transizione punendo da tutte le parti del campo. Le percentuali da 3 punti dei biancoblù sono impressionanti e coinvolgono tutti i giocatori (17/25). I sardi vincono anche la lotta a rimbalzo e le palle recuperate ( rimb.30/20; p.r. 8/4).

La Manital prova a reagire ma il parziale di 34-21 del terzo periodo spacca il match in due e carica i sardi. Nell’ultima frazione, gli aggiustamenti in difesa dei torinesi permettono ai ragazzi di coach Vitucci di riportarsi fino al -8, ma ancora una volta le triple di Akognon e compagni ricacciano indietro le speranze dei torinesi, comunque bravi a continuare fino all’ultimo, e chiudono definitivamente il match.

CRONACA

Il match si apre con un’incredibile soluzione di Logan in mismatch. White ribatte prontamente dalla lunetta. Ancora Sassari dalla lunga distanza per il 5-2. Dyson accorcia in penetrazione ed Eyenga, dopo una bella circolazione di palla, mette a segno il canestro del +1 (5-6 a 7’18”). Formenti dai 6,75 ribalta il risultato e la partita prosegue a ritmi alti e in equilibrio. Dopo alcune azioni senza canestri, Varnado va a segno dal pitturato; White vendica subito i 2 punti con una schiacciata ma poi le 2 triple di Akognon e Kadji mandano i padroni di casa sul +6 (18-12 a 3’45”). I due ex, Dyson ed Eyenga portano i compagni sul -1 e Goulding, nell’azione successiva, manda la Manital in vantaggio con una tripla (18-20 a 2’32”).

Con un’ottima difesa, Torino recupera palla e va a segno con uno strepitoso aley oop del duo Dyson- Eyenga. Ci pensa Logan a scuotere i suoi: prima con una tripla e poi con un perfetto assist a Sacchetti, il play americano riporta la sua squadra in vantaggio di un punto. Stipcevic dalla lunetta allunga, ma la seconda tripla di Goulding porta di nuovo il pareggio. Negli ultimi 40 secondi show dalla lunga distanza. Logan velocissimo mette la bomba del +3, ma Torino non si scompone e, nell’ultima azione, uno scatenatissimo Goulding chiude il primo quarto con il pareggio (28-28). La seconda frazione si apre con 1 libero su 2 di White.

La Dinamo stringe le maglie in difesa, recupera palla e vola in contropiede con Akognon. Il tocco irregolare di Petway sul tiro di Rosselli vale 2 punti per i gialloblù; Alexander a segno facilmente ma Mancinelli, in reverse, si vendica subito. Due liberi di Akognon e la tripla di Petway portano i sardi sul +4 (37-33 a 6’50”). Rosselli si fa perdonare l’airball tentato anticipando un pallone e mandando Dyson in contropiede per un’azione da 3 punti che vale di nuovo il -1. Petway e Alexander in penetrazione mandano ancora i compagni a segno per il nuovo +5. White dalla lunetta accorcia, ma i sassaresi rispondono colpo su colpo. Eyenga, prima con 2 liberi e poi con una grande bomba, riporta la parità (43-43 a 2’20”). Stipcevic però non ci sta e nell’azione successiva si rende autore di un’azione da 3 punti (canestro più fallo). Quattro punti consecutivi di White ribaltano nuovamente il risultato (46-47 a 1’09”). Tocca a Formenti salire in cattedra: 6 punti consecutivi per il contro break che chiude il primo tempo sul 52- 49. Al ritorno dalla pausa lunga sono ancora i padroni di casa, nuovamente con una tripla, ad aprire le danze. Dyson, stoppato da Logan, recupera palla e fortunosamente buca la retina. Varnado da sotto e l’ennesima bomba di Akognon costringono coach Vitucci al time out sul +9 della Dinamo (60-51 a 8’14”). Al ritorno in campo la schiacciata di Dyson accorcia ma la difesa aggressiva sassarese rende difficile l’attacco torinese. Uno scatenatissimo Akognon continua a bucare la retroguardia gialloblù, ma è ancora Dyson, questa volta dai 6,75 a riportare i compagni sul -6. Mancinelli con il suo solito movimento guadagna ancora 2 punti, ma i sardi ormai sono incontenibili sia in attacco che in difesa e in poche azioni si portano sul vantaggio in doppia cifra (69-58 a 5’00”).

L’ennesima bomba di Akognon fa esplodere il PalaSerradimigni e manda in crisi i torinesi. Giachetti in arresto e tiro sblocca il punteggio dei gialloblù, ma 4 punti consecutivi di Kadji rendono nullo il tentativo di recupero e costringono nuovamente il coach della Manital a richiamare i giocatori (76-60 a 3’22”). parziale di 24-11. Al ritorno in campo mini break di 5-0 torinese firmato Ebi-Eyenga. Capitan Devecchi è precisodalla lunetta e Sassari è impressionante da 3. Due palle recuperate valgono 6 punti in pochissimi secondi per l’84-67 a 50” dalla fine. Lo sfondamento di Giachetti vale l’ennesimo extra possesso biancoblù che porta altri 2 punti di Stipcevic.

Il solito Dyson mette a segno un buzzer beater che chiude il terzo periodo 86-70. L’ultima frazione si apre con altri due punti dei padroni di casa. La Manital, in netta difficoltà prova a reagire con Ebi e Rosselli che mettono a segno 5 punti fondamentali. Akognon punisce ancora da oltre l’arco, ma stavolta la tripla viene annullata immediatamente dalla bomba di Dyson. Sempre Akognon indemoniato firma 3 punti dai 6,75; Ebi in schiacciata e Giachetti in penetrazione diminuiscono un po’ il gap (94-82 a 5’45”). Quattro punti di Giachetti dalla lunetta riportano i compagni sul -8, ma ancora una bomba, questa volta di Logan, annulla tutto. Alexander e Varnado firmano il contro break di Sassari. Torino prova a non mollare ma la Dinamo non sbaglia niente e non cede di un millimetro. Le buone triple di Goulding e Mancinelli non servono più a niente contro le furie padrone di casa; finisce 112 a 98 e Torino interrompe la striscia vincente.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI – MANITAL TORINO 112-98

Sassari

Petway 2, Logan 19, Formenti 12, Devecchi 8, Alexander 10, D’Ercole, Marconato ne, Sacchetti 2,

Akognon 30, Stipcevic 12, Varnado 6, Kadji 11; all. Pasquini

Torino

Dyson 24, White 12, Giachetti 6, Mancinelli 10, Rosselli 4, Fantoni ne, Kloof, Bottiglieri ne,

Eyenga 19, Goulding 12, Ebi 11; all. Vitucci

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025