BASKET-SERIE A: LA MANITAL TORINO BATTE IL BRINDISI E FINALMENTE SORRIDE

17/04/2016

 

Ancora una partita delicata al PalaRuffini di Torino tra i padroni di casa della Manital e l’Enel Brindisi. Torinesi desiderosi dei due punti salvezza, brindisini in campo con ancora una chance playoff. Formazioni divise al via da sei punti in classifica, Manital a quota 18, Brindisi a quota 24. Grande equilibrio in campo, con buone giocate ed errori su entrambe le sponde. Torino va al massimo vantaggio di 5 (9-4), alla fine chiude 25-23. Nel secondo quarto Torino difende bene e gioca con più vivacità ed efficacia in attacco. Due triple di Rosselli, una di Dyson e un ottimo White fanno la differenza. Termina 52-38 con la Manital anche a + 18 come massimo vantaggio. Dyson (12), Eyenga e White (10 punti) in doppia cifra. Per Brindisi il miglior scorer è Banks (13 punti). Negli ultimi due quarti è Dyson a spaccare la partita, con triple di peso enorme. Prova Banks, in alcuni frangenti incontenibile, ad arginare ma non è sufficiente. Ottimo gioco di squadra, più difensivo nei secondi 20 minuti e altra vittoria fondamentale per Torino. La speranza di salvezza ora è più reale.

LA CRONACA

PRIMO QUARTO

Manital al via con Goulding, Dyson, Mancinelli, Eyenga e White. Brindisi con Cournooh, Zerini, Banks, Scott, Anosike. Primi due punti di Dyson, doppiati da Eyenga per un incoraggiante 4-0 Torino. Nulla di fatto poco dopo ancora con l’Auxilium in attacco (errore di White). Ancora un errore al tiro da due dell’americano nell’azione successiva. Anche Eyenga fallisce da due un nuovo attacco della formazione di casa. Riduce Banks dalla lunetta (4-2). Infrazione di passi in attacco fischiata a Goulding. Riparte Brindisi. Nulla di fatto. Poi Torino con Eyenga che centra da due (6-2). Brindisi da due (6-4) e prima bomba casalinga firmata Dyson (9-4). Brindisi ai tiri liberi con Scott per il due su due del 9-6. Goulding sbaglia da tre e Banks la punisce da due (9-8). Altri due punti Manital, subito rimediati dagli ospiti (11-10). Buon gioco di Mancinelli per il 13-10, ma ancora Banks riporta i suoi a -1. Divario che non cambia dopo i canestri di Dyson e di Brindisi con Scott (15-14). Primo time out a 3’30” dalla chiusura del quarto. Si riprende con la rimessa della Manital ed un altro prestigio di Mancinelli che vale tre punti (18-14). Zerini da sotto (18-16). Goulding sulla sirena per una bomba importante (21-16). Ancora Brindisi e poi di nuovo Torino (23-18). Brindisi non ci sta e risale a -3 (23-20). Ebi e Rosselli in campo per White e Goulding. Banks in lunetta per altri due centri (23-22).Due brutti errori di Ebi costano i liberi di Brindisi a 20 secondi dalla conclusione. Realizza Gagic uno dei due per il pareggio. Fallo subito da Dyson a 5 secondi dalla prima sosta. Eyenga mette il canestro del nuovo vantaggio Torino: 25-23 dopo i primi 10 minuti.

SECONDO QUARTO

Coach Vitucci rimanda in campo Giachetti, Eyenga, Rosselli, Ebi e Mancinelli. E’ di Ebi il primo positivo (27-23). Brindisi riduce di forza lo svantaggio (27-25). Rosselli riporta Torinio a +5 con una tripla (30-25) Fallo fischiato in favore degli ospiti che manda Gagic in lunetta, mentre Kloof sostituisce Eyenga. Due errori del brindisino (30-25). Buona difesa di Torino e poi altra tripla di Rosselli (33-25) per il massimo vantaggio (+8). Banks per un’azione da due centrata in casa Brindisi (33-27). Arbitraggio palesemente contrario a Torino. Brindisi a -4. Ci pensa White a riportare Torino a +6 (35-29). Time out chiesto dagli ospiti a 5’34” dal termine del primo tempo. Ancora White (37-29). Tripla di Cournooh (37-32). Rientra Dyson per Giachetti. Subito due punti per lui (39-32). Dentro Eyenga per Rosselli. Palla persa in attacco da Brindisi. White ancora in auge per il +9 (41-32). Palla ancora nelle mani dei giocatori di casa. Trasforma Ebi da due (43-32). Time out numero due chiesto da Brindisi in pochi minuti, a 2’42” dalla fine del primo tempo. Dentro Mancinelli per Ebi. Eyenga in lunetta, per un due su due (45-32). Poi Mancinelli in perentoria azione di contropiede conclusa con schiacciata (47-32). Anosike in lunetta riduce a 13 il disavanzo ospite (47-34). E’ la volta di White ai liberi, e Torino va a 49, contro i 34 di Brindisi. Manca 1 minuto e 40. Tripla di Dyson per il +18 (52-34). Fallo fischiato proprio a lui, sostituito da Giachetti. Brindisi fa 1 su 2 dalla lunetta (52-35). Banks riduce a 15 lo svantaggio e poi a 14 con il tiro supplementare. Si chiude la prima doppia frazione con stoppata di Kloof e il punteggio sul 52-38.

TERZO QUARTO

Auxilium Cus Torino sul parquet con Mancinelli, Goulding, White, Eyenga e Dyson. Brindisi ribatte con Banks, Anosike, Cournooh, Scott e Zerini. Il primo rimbalzo difensivo è di Torino. I primi due punti, di Scott, degli ospiti (52-40). La tripla però è fortunatamente di Goulding (55-40). Palla persa da Brindisi e Torino riparte. Due azioni senza frutto per Torino e Brindisi, poi ancora Banks per gli ospiti. Replica Eyenga (57-42). White da due per il +17 con elegante tiro in sospensione (59-42). Scott riduce (59-44). Dentro Rosselli per Goulding. Tripla di Zerini per il 59-47, poi fallo in attacco di Dyson. Altro fallo fischiato contro Rosselli e Zerini in lunetta (59-48). Mancano 3’52”. Banks non sbaglia nulla e porta a -9 Brindisi (59-50). Anosike riduce ancora il divario di Brindisi (59-52). Time-out chiesto dalla formazione di casa. Kloof in lunetta per ripartire con lo score. Ne mette due su tre per il 61-52. Sull’azione successiva è Banks all’esercizio da due (61-54). Dyson rimette Torino in buona posizione di score con una tripla di classe (64-54). Torino con palla in mano ma non va. Sbaglia Harris in attacco per Brindisi e Ebi ne mette altri due, da sotto (66-54). Finisce il quarto dopo un po’ di paura con la squadra di casa a + 12.

ULTIMO QUARTO

Per Torino Ebi, Rosselli, Dyson, Mancinelli e Kloof. Per Brindisi Cournooh, Scott, Banks, Gagic e Soko. Tripla d’apertura di Dyson (69-54). Recupero ancora in attacco di Dyson che subisce fallo antisportivo da Cournooh. Dyson dalla lunetta non sbaglia e poi mette un’altra tripla per il +20 Torino (74-54). Mancano 9 minuti al termine. Fischio arbitrale inutile (tecnico) e di puro autoritarismo con, con Banks in lunetta per il 74-55. Esce Dyson ed entra Giachetti. Poi Eyenga per Rosselli. Brindisi a -17 quando mancano 6’43”. Passaggio errato di Kloof e Brindisi ci prova ancora. Torino torna in possesso di palla. Time out a 6’15” dal termine. Dentro Goulding e White, per Mancinelli e Kloof. Brindisi in lunetta e riduce ancora con Soko, che replica poi da due per il 74-61. White rimedia da due per il 76-61 più supplementare. Torna in campo Dyson per Giachetti. Time-out quando mancano 4’21”. Altro punto di White e Torino a +16 (77-61). Banks in lunetta (77-62). Torino perde palla in attacco e Banks la punisce da tre (77-64). Dyson in lunetta. Mancinelli dentro per Ebi. The “sniper” riporta Torino a +15. Ancora Banks in lunetta. Brindisi a -13. Fallo conquistato in attacco ancora da Dyson per due liberi a 1’53” dalla conclusione. Ne mette uno e Torino sale a 80. Gacic porta Brindisi a -12. E’ ancora Dyson a mettere una tripla, prima dei due punti di Gacic. Brindisi riduce a – 10 ma la palla è di Torino. Gagic in lunetta a 10 secondi dal termine. Sono altri due punti ospiti (83-75). Ma è Torino a vincere e con merito, per l’83-75 finale. Non è più ultima in solitaria.

MANITAL TORINO – ENEL BRINDISI 83-75

Torino

Dyson 29, White 15, Giachetti, Mancinelli 7, Rosselli 6, Fantoni ne, Kloof 2, Bottiglieri ne, Di Matteo ne, Eyenga 12, Goulding 6, Ebi 6; all. Vitucci

Brindisi

Banks 25, Scott 11, Cournooh 2, Soko 9, Harris 5, Cardillo 2, Trotter, Gagic 5, De Gennaro ne, Zerini 6, Anosike 10, Marzaioli ne; all. Bucchi

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025