Barbania: “Un giorno al canile…con me”. Cristina Chiabotto ospite della “Casa del cane Vagabondo”

23/01/2024

Barbania: “Un giorno al canile…con me”. Cristina Chiabotto ospite della “Casa del cane Vagabondo”

La conduttrice televisiva Cristina Chiabotto, nota al pubblico per aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2004 e per aver partecipato a numerose trasmissioni di successo, sarà protagonista di un evento benefico a favore dei cani abbandonati. Sabato 3 febbraio 2024, la showgirl visiterà la Casa del cane Vagabondo di Barbania, un rifugio che da anni si dedica all’accoglienza e alla cura degli animali in difficoltà nel territorio canavesano. L’iniziativa, denominata “Un giorno al canile… con me”, è stata annunciata dalla stessa Chiabotto sui suoi profili social, invitando i suoi fan a seguirla in questa giornata speciale alla scoperta dei cuccioli ospitati dal rifugio.

La Casa del cane Vagabondo si trova in località Ingleisa, Cascina Maglio 1, alla periferia di Barbania, vicino al torrente Malone. Il rifugio offre assistenza veterinaria, alimentazione, igiene e socializzazione ai cani che vengono recuperati dalle situazioni più disparate: abbandoni, maltrattamenti, incidenti. Il suo obiettivo è quello di trovare una nuova famiglia per questi animali, garantendo loro una vita dignitosa e felice. Per sostenere le sue attività, il rifugio si avvale della generosità dei volontari e delle donazioni dei sostenitori.

Cristina Chiabotto ha sempre dimostrato una grande sensibilità verso il mondo animale e una forte attenzione alle tematiche sociali. Nata a Moncalieri ma cresciuta a Borgaro Torinese, dove la madre è stata anche consigliere comunale, la conduttrice ha frequentato il Liceo psicopedagogico Maria Ausiliatrice. Dopo aver vinto il titolo di Miss Piemonte e poi quello di Miss Italia, incoronata da Giorgio Panariello, ha intrapreso la carriera televisiva, partecipando a programmi come Ballando con le stelle, Le iene, Festivalbar, Scherzi a parte, Controcampo. Nel 2019 ha sposato l’imprenditore Marco Roscio, direttore generale della cartiera Giacosa di Front Canavese.

Entrambi torinesi e juventini, i due condividono anche la passione per il golf. (L’immagine è stata postata sul profilo Facebook da Cristina Chiabotto).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Canischio in lutto: sabato 16 l’addio a Carlantonio Cattarello, travolto da un escavatore a Cuorgnè

Saranno celebrati domani,  sabato 16 agosto alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Canischio, i funerali di Carlantonio Cattarello, il 74enne che domenica 10 agosto 2025 ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro a Cuorgnè. L’uomo stava effettuando operazioni di pulizia e manutenzione di un terreno privato in località Costosa quando, per […]

15/08/2025

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Dopo oltre tre decenni di partite, incontri e momenti di socialità, la Bocciofila Sanbenignese ha chiuso definitivamente i battenti. Giovedì 31 luglio la presidente Gina Fiore ha consegnato le chiavi del bocciodromo di viale Lombardore agli uffici comunali, mettendo fine a una storia che ha segnato la vita associativa del paese, soprattutto tra i cittadini […]

14/08/2025

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025