17/09/2024

Cronaca

Bando regionale straordinario per gli interventi edilizi per rendere le scuole più sicure

Canavese

/
CONDIVIDI

Bando regionale straordinario per gli interventi edilizi per rendere le scuole più sicure

La Regione Piemonte ha lanciato un bando straordinario per interventi di edilizia scolastica, mettendo a disposizione un fondo complessivo di 2 milioni di euro. Mancano però solo due settimane per partecipare: il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il prossimo 30 settembre. A ricordarlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Fava, presidente della Commissione Urbanistica.

Il bando, denominato “Interventi straordinari di edilizia scolastica – 2024”, si rivolge ai Comuni piemontesi, che potranno richiedere finanziamenti per interventi sul proprio patrimonio edilizio scolastico. Le richieste potranno riguardare lavori non inclusi nella programmazione regionale vigente al momento della presentazione della domanda, oppure interventi precedentemente candidati ma non finanziati, a condizione che le criticità degli edifici scolastici si siano aggravate, compromettendone l’agibilità.

“L’importo minimo del progetto deve superare i 100.000 euro – precisa Fava –. Tuttavia, è possibile presentare la richiesta di contributo anche in assenza di un progetto di fattibilità tecnico-economica”. L’unico requisito imprescindibile riguarda la verifica della vulnerabilità sismica degli edifici, indispensabile per garantire la sicurezza delle strutture scolastiche.

L’iniziativa si inserisce all’interno delle politiche regionali per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche, con l’obiettivo di garantire strutture sicure e adeguate per studenti e personale.

 

4o

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy