
Banchette d’Ivrea: svolta nelle indagini sui piromani che hanno dato fuoco alla scuola media “Pertini”

Sui due incendi (uno appiccato nella notte tra sabato 20 e domenica 21 e il secondo tra martedì 23 e mercoledì 24 maggio) che hanno devastato la scuola media “Pertini” di Banchette d’Ivrea, i sospetti degli inquirenti e degli investigatori si stanno appuntando su un gruppo di minorenni e di adulti. La procura d’Ivrea conferma che si sta seguendo una pista che pare attendibile ma non conferma nessun’altra notizia.
Quest’oggi, giovedì 25 maggio, si è svolto un summit in procura tra magistrati inquirenti e forze dell’ordine: sul tavolo le modalità riferite al doppio incendio appiccato nell’arco di tre giorni e il furto dei dati contenuti nell’hard disk del personal computer della preside della scuola media Marzia Giuli Niccoli. L’incontro in procura fa seguito all’incontro della dirigente scolastica con i genitori degli studenti che frequentano la scuola.
Per due volte la struttura è stata temporaneamente chiusa a causa dei due roghi appiccati durante la notte. Le indagini sono probabilmente giunte a una svolta decisiva. A confermarlo è il procuratore capo Giuseppe Ferrando e non è escluso che, nelle prossime ore, che il cerchio si stringa definitivamente intorno ai piromani che hanno causato ingenti danni al plesso scolastico.
Altri particolari non sono stati resi noti per non vanificare le indagini in corso.