18/02/2020

Cronaca

Balangero: le “Penne Nere” sono in lutto per la morte prematura a 53 anni di Giovanni Ramondino

CONDIVIDI

Gli alpini di Torino e provincia sono in lutto per l’improvvisa e prematura scomparsa di Giovanni Ramondino, vicepresidente della conosciutissima sezione torinese “La Veja”. Giovanni Ramondino risiedeva a Balangero e aveva 53 anni. Nella giornata di ieri, lunedì 17 febbraio, era stato colpito da una grave malore che non gli lasciato purtroppo scampo mentre si trovava per lavoro a San Maurizio Canavese.

Ramondino era titolare di un negozio di elettrodomestici e cucine a Ciriè. Il commerciante era un vero punto di riferimento per tutte le “Penne Nere” e non c’era appuntamento o manifestazione che non lo vedesse presente con quel cappello e la penna nera che portava con orgoglio. Fino a poco prima del decesso aveva lavorato con il solito impegno alla realizzazione della festa con quale gli Alpini celebreranno il centenario della fondazione della storica sezione torinese. Giovanni Ramondino lascia la compagna Erika e le due figlie, Lara e Sonya.

Il grande e generoso mondo delle “Penne nere” si stringe con commosso affetto intorno alla famiglia alla quale sono pervenuti tanti i messaggi di cordoglio da parte dai diversi gruppi alpini e, primo fra tutti, quello del presidente de “La Veja”, Guido Vercellino, e dall’intero consiglio direttivo. “Con grande commozione e profondo dolore comunichiamo che, il nostro Vicepresidente,

Giovanni Ramondino è andato avanti! Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutti gli Alpini della Sezione A.N.A. di Torino si uniscono al dolore di Erika, Lara e Sonya, in questo triste momento” si legge nella pagina ufficiale della sezione torinese dell’Ana. Al momento non è stata ancora comunicata la data dei funerali.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy