
Bairo: la produzione delle auto elettriche rimarrà in Canavese. Salvi cinquanta posti di lavoro

La produzione dell’auto elettrica rimarrà, almeno fino al 2022, in Canavese. Lo stabilisce un protocollo d’intesa tra la Pininfarina e la società francese Bluecar con il quale si rinnova, fino a quella data, l’affitto del ramo d’azienda. Nello stabilimento di Bairo, l’unico della Pininfarina ancora attivo in Canavese, occupa cinquanta dipendenti. A diffondere la notizia è la dirigenza della Fiom-Cgil di Torino. L’organizzazione sindacale sottolinea che la decisione assunta dall’imprenditore d’Oltralpe Vincent Bollorè di proseguire l’attività industriale è stata determinata dal fatto che la società ha acquisito nuove commesse dal comune di Torino e che sono in corso importati trattative con diversi e importanti comuni italiani.
Nel contesto della grave crisi industriale che ha messo in ginocchio il comparto automobilistico in tutto il Canavese e nella provincia di Torino, a giudizio di Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil e di Fabrizio Bellino, responsabile per il Canavese della Fiom, il rinnovo del contratto d’affitto rappresenta un segnale incoraggiante. “E’ positivo che un’azienda programmi investimenti per un periodo lungo sei anni ed è il segno che i progetti legati alla mobilità elettrica sono in crescita in tutto il mondo e anche nel nostro paese” hanno commentato i due dirigenti sindacali del comparto metalmeccanico.