Bagni inutilizzabili e aule fredde: protesta studentesca all’IIS 25 Aprile-Faccio di Castellamonte

11/02/2025

Bagni inutilizzabili e aule fredde: protesta studentesca all’IIS 25 Aprile-Faccio di Castellamonte

Nella mattinata di ieri, lunedì 10 febbraio 2025, centinaia di allievi della sede castellamontese dell’IIS 25 Aprile-Faccio hanno deciso di protestare contro le pessime condizioni in cui si trova la scuola, manifestando davanti ai cancelli dell’istituto e scegliendo di astenersi dall’entrare nel plesso. Gli studenti hanno denunciato una serie di criticità che da troppo tempo compromettono il normale svolgimento delle lezioni: bagni per la maggior parte inutilizzabili o difettosi, aule troppo fredde per poter seguire le lezioni in modo adeguato e un cantiere aperto che ha trasformato la scuola in un ambiente precario, con una passerella che collega i due edifici del plesso.

Sul posto sono stati affissi striscioni e cartelli con messaggi di protesta che gridano: “Mancano bagni e dignità”, “Vogliamo i materiali”, “Serve la carriera Alias” e “Dove vedete la sicurezza?”. I rappresentanti degli studenti hanno espresso il loro malcontento dichiarando: “La nostra scuola si trova in condizioni molto negative. Non ci vengono garantiti diritti fondamentali, come la possibilità di andare in bagno, dato che la maggior parte è difettosa e chiusa. Da due anni frequentiamo le lezioni in un cantiere aperto che rappresenta un potenziale pericolo, mentre vengono date priorità a interventi su attrezzature scadenti e non necessarie.” La protesta, pur mantenendosi pacifica, ha rappresentato un chiaro grido di allarme e un appello non solo alle autorità locali, ma anche agli studenti delle altre scuole del territorio, per unire le forze e lottare insieme per il rispetto dei propri diritti fondamentali. In risposta alla mobilitazione degli studenti, Città Metropolitana di Torino è corsa ai ripari: in mattinata è stato inviato un idraulico per verificare e risolvere i problemi relativi ai servizi igienici.

Per quanto riguarda la passerella, le autorità hanno precisato che i lavori sono in corso e che il completamento della struttura è previsto entro 30 giorni; l’intervento fa parte di un progetto finanziato dal PNRR, finalizzato al miglioramento sismico ed energetico dell’edificio e alla realizzazione di nuove strutture per la sicurezza, con un investimento complessivo superiore a un milione di euro. Il dirigente scolastico ha convocato i rappresentanti degli studenti per un incontro, con l’obiettivo di discutere le problematiche sollevate e trovare soluzioni condivise che possano garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli studenti e del personale.

Con questa dimostrazione, gli allievi dell’IIS 25 Aprile-Faccio intendono far sentire la loro voce e sensibilizzare le istituzioni sul bisogno urgente di migliorare le condizioni degli ambienti di studio, affinché ogni diritto fondamentale venga finalmente rispettato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge ed acquazzoni, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata tempo più […]

02/07/2025