Bagni inutilizzabili e aule fredde: protesta studentesca all’IIS 25 Aprile-Faccio di Castellamonte

11/02/2025

Bagni inutilizzabili e aule fredde: protesta studentesca all’IIS 25 Aprile-Faccio di Castellamonte

Nella mattinata di ieri, lunedì 10 febbraio 2025, centinaia di allievi della sede castellamontese dell’IIS 25 Aprile-Faccio hanno deciso di protestare contro le pessime condizioni in cui si trova la scuola, manifestando davanti ai cancelli dell’istituto e scegliendo di astenersi dall’entrare nel plesso. Gli studenti hanno denunciato una serie di criticità che da troppo tempo compromettono il normale svolgimento delle lezioni: bagni per la maggior parte inutilizzabili o difettosi, aule troppo fredde per poter seguire le lezioni in modo adeguato e un cantiere aperto che ha trasformato la scuola in un ambiente precario, con una passerella che collega i due edifici del plesso.

Sul posto sono stati affissi striscioni e cartelli con messaggi di protesta che gridano: “Mancano bagni e dignità”, “Vogliamo i materiali”, “Serve la carriera Alias” e “Dove vedete la sicurezza?”. I rappresentanti degli studenti hanno espresso il loro malcontento dichiarando: “La nostra scuola si trova in condizioni molto negative. Non ci vengono garantiti diritti fondamentali, come la possibilità di andare in bagno, dato che la maggior parte è difettosa e chiusa. Da due anni frequentiamo le lezioni in un cantiere aperto che rappresenta un potenziale pericolo, mentre vengono date priorità a interventi su attrezzature scadenti e non necessarie.” La protesta, pur mantenendosi pacifica, ha rappresentato un chiaro grido di allarme e un appello non solo alle autorità locali, ma anche agli studenti delle altre scuole del territorio, per unire le forze e lottare insieme per il rispetto dei propri diritti fondamentali. In risposta alla mobilitazione degli studenti, Città Metropolitana di Torino è corsa ai ripari: in mattinata è stato inviato un idraulico per verificare e risolvere i problemi relativi ai servizi igienici.

Per quanto riguarda la passerella, le autorità hanno precisato che i lavori sono in corso e che il completamento della struttura è previsto entro 30 giorni; l’intervento fa parte di un progetto finanziato dal PNRR, finalizzato al miglioramento sismico ed energetico dell’edificio e alla realizzazione di nuove strutture per la sicurezza, con un investimento complessivo superiore a un milione di euro. Il dirigente scolastico ha convocato i rappresentanti degli studenti per un incontro, con l’obiettivo di discutere le problematiche sollevate e trovare soluzioni condivise che possano garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli studenti e del personale.

Con questa dimostrazione, gli allievi dell’IIS 25 Aprile-Faccio intendono far sentire la loro voce e sensibilizzare le istituzioni sul bisogno urgente di migliorare le condizioni degli ambienti di studio, affinché ogni diritto fondamentale venga finalmente rispettato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 aprile, tempo stabile sul Canavese. Torna il caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 30 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di […]

29/04/2025

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025