
Autostrada A5: si schianta in auto con tre bambini a bordo. Automobilista positivo all’alcooltest

E’ caduta la prima pioggia ed è subito scattata l’emergenza legata a un gran gran numero di incidenti stradali: ben dieci in sole cinque ore nella rete autostradale e nella tangenziale torinese. L’inaspettata raffica di sinistri si è verificata nella giornata di domenica 7 novembre: due incidenti stradali hanno avuto luogo a Bedinasco, Rivalta di Torino e a San Benigno. Nell’autostrada A5 all’altezza di San Benigno Canavese un uomo ha improvvisamente perso il controllo del veicolo che stava guidando e si è schiantato contro il guard rail. Il conducente si trovava al volante di un’Opel Meriva ed era diretto nella provincia di Novara: a bordo con lui si trovavano tre bambini, di cui due suoi figli. Gli agenti della polizia stradale, intervenuti sul luogo dell’incidente hanno sottoposto il conducente alcooltest che è risultato positivo. All’uomo è stata ritirata la patente. Illesi i bambini e l’automobilista.
Sempre in Canavese, sul raccordo autostradale di Santhià, all’altezza del centro abitato di Albiano un’auto è finita, nel pomeriggio di domenica 5 novembre. per motivi ancora in via di accertamento, in una scarpata che fiancheggia la carreggiata. Il conducente è stato trasportato in gravi condizioni al Cto di Torino a bordo dell’eliambulanza. Anche un automobilista che si trovava al volante di una Toyota Aygo è finito fuori strada all’ingresso del centro abitato di Moncalieri. Altri scontri tra auto, ben sette, si sono verificati sulla tangenziale di Torino, sull’autostrada Torino-Monte Bianco e sul raccordo Torino-Pinerolo.
Nella maggior parte dei casi è probabile che a determinare i sinistri sia stato l’asfalto reso viscido dalla pioggia. In tutti gli incidenti sono intervenuti gli agenti della Polstrada che hanno eseguito i rilievi per determinare la dinamica, il personale sanitario del 118 che ha soccorso e medicato i feriti e il personale ausiliario dell’Ativa, la società che gestisce la tangenziale.