27/02/2024

Cronaca

Attimi di terrore a Bajo Dora per la caduta di massi dal fianco della montagna. Nessun ferito

Baio Dora

/
CONDIVIDI

Attimi di apprensione hanno scosso la tranquillità di Bajo Dora nella tarda serata di ieri, lunedì 26 febbraio, quando, forse a causa delle intense precipitazioni delle ultime ore, alcuni massi si sono distaccati dal versante sovrastante la strada che conduce alla borgata Fornace. Il sindaco Fausto Francisca ha prontamente segnalato l’episodio sui social media, riportando che gli abitanti della zona hanno avvertito un forte boato e avvertito le case tremare, quasi come durante un terremoto.

Subito dopo l’evento, alcuni volontari si sono mossi verso le case più vicine per verificare la situazione. Hanno confermato la caduta di massi di dimensioni considerevoli che hanno provocato il rovesciamento di diversi alberi lungo il percorso. La tempestiva attivazione dell’allarme ha portato all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea e di una squadra dei volontari Antincendi Boschivi (Aib) di Borgofranco, guidati da Mirco Arvat. Grazie al loro pronto intervento, la zona è stata messa in sicurezza.

Nella giornata odierna, sono previsti ulteriori sopralluoghi tecnici per valutare la zona esatta da cui sono precipitati i massi. La caduta dei massi ha avuto luogo in un’area disabitata e non si sono registrati danni alle persone o alle abitazioni.

Il primo cittadino ha garantito che l’episodio sarà prontamente segnalato al settore geologico della Regione per l’effettuazione di un intervento con l’ausilio di droni, al fine di individuare eventuali pericoli imminenti e adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza della zona e dei suoi abitanti.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy