10/08/2017

Sport

Atletica Leggera: il grande atleta canavesano Marco Lingua si qualifica ai Mondiali di Londra

Tonengo di Mazzè

/
CONDIVIDI

Ha finalmente trovato il momento della rivincita, quella del veterano che si è sempre impegnato con il cuore ma che, negli ultimi anni sembrava perseguitato da una sfortuna immotivata: l’atleta Marco Lingua, di Tonengo di Mazzè è tornato alla ribalta e si è qualificato, con un lancio di 74,41 metri, per la finale dei Mondiali di Atletica leggera in pieno svolgimento a Londra, nella specialità del lancio del martello. Marco Lingua, 39 anni suonati, è l’unico martellista al mondo a lanciare l’attrezzo con cinque rotazioni.

La finale dei Mondiali di Atletica Leggera avrà luogo venerdì 11 agosto e sarà trasmessa da RaiSport alle 21,30. Marco Lingua, nove volte campione italiano di specialità ha iniziato a 15 anni, dopo aver visto una gara di martello in tivù, per il Gs Chivassesi facendosi seguire dal tecnico dei salti Andrea Monti. Prima di entrare nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle (nel 1999, sotto la guida di Valter Rizzi) ha militato nella Libertas Catania e nell’Aeronautica Militare dove è stato seguito da Antonio Ernesti. Nel 2008 a Pechino ha chiuso con tre nulli in qualificazione, ma nel corso della stagione aveva riscritto più volte il primato personale (fino a 79.97), allenato a Novara da Gian Mario Castaldi.

L’atleta ha conosciuto momenti di popolarità con le sue titaniche imprese su “Otto Millimetri”, star della trasmissione per tre anni. Marco Lingua è stato anche campione italiano assoluto di pesistica nella categoria +105 kg dove vanta personali di 180 kg di slancio e 145 kg di strappo. Vive a Tonengo di Mazzè, in provincia di Torino, con la moglie Desirée e i tre figli Brian, Nicole e Dylan. Nel 2015 è stato tesserato per l’Atletica Sandro Calvesi di Aosta e dal 2016 gareggia per l’ASD Marco Lingua 4ever di Mazzè.

Dov'è successo?

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy