
Atletica Canavesana: Pusceddu, Favro, Gueli e Borello, Poker d’Assi ai campionati allievi su pista

Poker d’assi dell’Azimut Atletica Canavesana ai Campionati piemontesi individuali Allievi su pista di Torino che si sono svolti a Torino sabato 15 e domenica 16 settembre. Allo Stadio Nebiolo doppietta per Lorenzo Pusceddu e vittorie per Davide Favro, Giorgio Gueli ed Ilary Borello. Il campione italiano di salto in alto AM Pusceddu ha vinto senza problemi la gara di triplo ma ha faticato ad aggiudicarsi la gara di salto in alto. Il saltatore di Gaglianico ha risolto in suo favore la competizione valicando l’asticella a quota 1,91 al terzo tentativo. Per il vice campione europeo e doppio campione italiano Davide Favro vittoria sofferta nel salto in lungo con la misura di 6,79 (-1,7). La gara si è complicata a causa del vento contrario in tutti i salti e si è risolta per 12 cm a favore del saltatore santhiatese.
Nella marcia 5.000 vittoria in solitaria per Giorgio Gueli che ha stabilito il suo nuovo primato personale. Il marciatore di Ivrea ha avvicinato la barriera dei 24 minuti. Successo nell’asta per Ilary Borello che ha uguagliato il suo primato superando l’asticella a quota tre metri.
La manifestazione di Torino era valida come seconda prova del CDS su pista e valevole come qualificazione per le finali nazionali. Con un miglioramento di ben 744 punti l’Azimut potrebbe qualificarsi per la finale di serie A a dodici squadre. Dopo la prima fase i canavesani erano in ventesima posizione nella graduatoria nazionale. Fondamentali i riscontri delle due staffette 4×100 e 4×400 che oltre alle vittorie di giornata hanno permesso di incamerare punti preziosi.
A livello individuale da segnalare il secondo posto di Giosia Rossi sui 400 ed il doppio podio di Samuele Gaschino secondo nel giavellotto e terzo nel peso.
Risultati, Allieve, 100: 19. Giorgia Lo Iacono 15”56, 20. Martina Carlisi 15”76; 200: 16. Rebecca Di Bernardo 30”28, 19. Valentina Allazzetta 33”37; alto: 5. Ilary Borello 1,30; asta: 1. Borello 3,00; 8. Di Bernardo 4,67; peso: 4. Lo Iacono 8,03, 6. Carlisi 5,98; disco: 5. Allazzetta 11,84;
Allievi, 100: 4. Lorenzo Novo 11”80, 6. Marco Spiezia 11”97; 200: 5. Novo 23”36; 400: 2. Giosia Rossi 52”70; 800: 8. Lorenzo Riva 2’07”06, 14. Sergio Aigotti 2’12”51; 1500: 11. Riva 4’27”11, 12. Alessio Allazzetta 4’28”49, 18. Andrea Scrivani 4’43”55; 3000: 7. Niccolò Biazzetti 10’03”84; 2000 siepi: 6. Aigotti 7’41”49; 110 hs: 4. Raffaele Leone 15”98; alto: 1. Lorenzo Pusceddu 1,91, 6. Giacomo Mattei 1,65; asta: 4. Zakaria Abourida 3,00; lungo: 1. Davide Favro 6,79, 6. Abourida 5,49; triplo: 1. Pusceddu 13,32; peso: 3. Samuele Gaschino 12,32, 5. Leonardo Gariazzo 10,39; giavellotto: 2. Gaschino 50,66; marcia 5000: 1. Giorgio Gueli 24’06”34; 4×100: 1. Azimut (Spiezia, Novo, Favro, Pusceddu) 44”63; 4×400: 1. Azimut (Allazzetta, Leone, Di Carlo, Rossi) 3’35”65.