Asl T04, Fiammetta Pagnozzi è il nuovo direttore della Medicina Generale di Chivasso

09/10/2018

La dottoressa Fiammetta Pagnozzi, classe 1969, è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Medicina Generale Chivasso. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino ha conseguito, nella stessa Università, una specializzazione in Medicina Interna a indirizzo in Medicina d’Urgenza. Proviene dall’Asl Città di Torino dove ha iniziato a lavorare da aprile 2000, inizialmente nell’ex Asl T04 di Torino poi accorpata nell’ex Asl T02, a sua volta confluita nell’Asl Città di Torino.

Fiammetta Pagnozzi ha svolto la propria attività professionale presso la struttura complessa Medicina d’Urgenza e Terapia Semintensiva, poi divenuta, da maggio 2017, struttura semplice Area Critica nell’ambito della struttura complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza. Inizialmente, fino al 2004, ha lavorato principalmente presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale torinese San Giovanni Bosco e poi nell’ambito della degenza di Terapia Semintensiva.

A livello organizzativo è stata parte attiva nel passaggio dalla figura del medico di Pronto Soccorso internista e chirurgo alla figura del medico unico in grado di gestire malati sia affetti da patologie internistiche sia da patologie di interesse chirurgico.

Nel luglio 2005 alla dottoressa Pagnozzi è stata assegnata la funzione di Coordinamento delle attività cliniche in materia di ventilazione non invasiva e, da gennaio 2009, la funzione di Referente per le attività cliniche di ventilazione non invasiva, SDO (Scheda di Dimissione Ospedaliera) e flussi informativi. Da marzo 2014 rivestiva il ruolo di Direttore vicario della struttura complessa Medicina d’Urgenza.

Ha svolto intensa attività formativa e didattica ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, in particolare su tematiche di interesse della medicina d’urgenza. E’ socio della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (SIMEU) della quale, da aprile 2016, è componente del Consiglio Direttivo Regione Piemonte e Valle d’Aosta; nella stessa Società scientifica fa parte, dal 2011, del gruppo docente del Gruppo NIV (ventilazione non invasiva).

Commenta il direttore generale dell’Asl T04, Lorenzo Ardissone: “Siamo molto soddisfatti che una professionista come Fiammetta Pagnozzi, in possesso di un prestigioso curriculum dal punto di vista formativo e dell’esperienza professionale, nell’ambito della quale ha acquisito eccellenti competenze nella gestione dei pazienti critici con un approccio multispecialistico, assuma il ruolo di Direttore della nostra Medicina Generale di Chivasso. Avrà a disposizione un reparto nuovo, realizzato secondo moderni principi strutturali, impiantistici e di umanizzazione che, ne sono sicuro, sarà arricchito dalle sue competenze cliniche e organizzative”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025