Asl To4 Ciriè, nuova colonna video in l’Urologia grazie al contributo della Popolare di Novara

06/08/2017

Si è svolta oggi, venerdì 28 luglio, presso l’Ospedale di Ciriè, l’inaugurazione di una nuova colonna-video destinata all’attività operatoria della sede di Ciriè dell’Urologia, diretta dal dottor Scipio Annoscia, che ha sostituito un’apparecchiatura ormai datata.

La colonna video è un presidio indispensabile per eseguire interventi di endo-urologia (per tumori della vescica e delle alte vie escretrici, per calcolosi urinaria e per iperplasia prostatica benigna) e di laparoscopia. E’ una strumentazione costituita da un sistema integrato che comprende una telecamera (da applicare agli strumenti endoscopici e laparoscopici), un software, una fonte luminosa e un monitor; su quest’ultimo gli operatori possono controllare le manovre compiute da strumenti controllati manualmente dall’esterno, ma inseriti attraverso le vie naturali negli organi urinari oppure nella cavità peritoneale o nel retroperitoneo attraverso appositi accessi.
E’ inoltre possibile variare l’intensità della luce e la modalità di lettura cromatica dell’immagine da parte di un software, allo scopo di studiare con maggiore dettaglio alcuni aspetti della vascolarizzazione per migliorare l’accuratezza diagnostica nei casi di sospetto tumore della vescica. Infine, è possibile registrare le immagini durante gli interventi.

L’acquisto dell’apparecchiatura, del valore di quasi 50 mila euro, è stato reso possibile anche grazie a un generoso contributo della Fondazione della Banca Popolare di Novara, pari a 20 mila euro.

“L’aggiornamento tecnologico – commenta il dottor Scipio Annoscia – è un aspetto irrinunciabile per migliorare le possibilità dell’offerta terapeutica alle persone assistite. Sia perché ci si può giovare di apparecchiature sempre più moderne e sofisticate sia perché queste strumentazioni, impiegate in più dell’80% dell’attività chirurgica urologica, vale a dire molte centinaia di interventi all’anno, sono soggette a una notevole usura. Il poter disporre, quindi, di strumentazione di ultima generazione ci consente di migliorare la qualità del nostro lavoro quotidiano. Apprezziamo moltissimo il generoso contributo della Fondazione della Banca Popolare di Novara, che con questo co-finanziamento ha affiancato lo sforzo della nostra Azienda in questo processo di miglioramento continuo dell’assistenza”.

“Il rinnovamento delle strumentazioni tecnologiche – dichiara il Direttore Generale dell’Asl To4, dottor Lorenzo Ardissone – è indispensabile, ma richiede un enorme impegno economico. La nostra Azienda è continuamente impegnata in questo percorso virtuoso, multisettoriale e comprensibilmente molto complesso. Il fatto di sentire al nostro fianco istituzioni prestigiose come la Fondazione della Banca Popolare di Novara, cui va il nostro grazie più sentito, ci gratifica molto perché è testimonianza del riconoscimento della qualità dei servizi offerti ai nostri cittadini”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025