Asl T04, il Nursind denuncia: l’azienda non assume e rinnova gl’infermieri interinali

26/03/2019

Il problema? La cronica carenza di personale infermieristico nei presidi ospedalieri dell’Asl T04: stando a quanto evidenzia il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche al primo gennaio 2019 il numero degli infermirti assunti a tempo pieno è si 1.184 unità a fronte dei 1.277 previsti. Il numero degli operatori sanitari (Oss) è di 528 anziché 644. E per quesra ragione la direzione generale dell’azienda sanitaria continua a rinnovare i contratti interinale, continuandio, cioè, ad avvalersi del lavoro in affitto.

“La situazione perdura nonostante la presenza di graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato, continuando così ad aumentare il lavoro precario – dichiara Giuseppe Summa, segretario territoriale del Nursind -. Alla data odierna infatti, con la delibera 323 del 13/03/2019 è prevista l’assunzione di solo 20 unità di infermieri, nonostante ne manchino circa 100. E’ assurdo che si facciano dei concorsi pagati con soldi pubblici e poi si continui a rinnovare contratti somministrazione lavoro. Per Nursind il motivo è chiaro: assumendo a tranche durante il corso dell’anno, la spesa del personale grava solo su alcuni mesi e non per tutti i dodici, con un risparmio notevole”.

E non è tutto: a giudizio dell’organizzazione sindacale il personale interinale avendo un contratto a termine, è maggiormente adattabile a tutte le esigenze di servizio e non può usufruire di molteplici diritti previsti per i dipendenti a tempo indeterminato, con un importante risparmio per il casse dell’Aazienda Sanitaria.

“In passato l’Azienda non aveva graduatorie, ma oggi non ha più scusanti -incalza Summa- Il contratto di somministrazione non è utilizzabile infatti per fronteggiare stabilmente le carenze di organico, ma solo per esigenze temporanee ed eccezionali. Per questo motivo come sindacato abbiamo scritto ai vertici dell’Asl T04 chiedendo di procedere all’immediata assunzioni di tutte le unità a tempo indeterminato, considerato che prima della presa in servizio, spesso decorrono 30-60 giorni”.

Stante la situazione alcuni servizi oggi sono in estrema difficoltà e necessitano di un’importante ricambio ed infatti nella stessa lettera di richiesta assunzioni, abbiamo chiesto di procedere alla mobilità interna dei dipendenti che attendono il trasferimento da anni, prima di assegnare il personale neo-assunto nei vari presidi.

“La qualità del lavoro purtroppo peggiora quotidianamente – prosegue Giuseppe Summa- e le necessità assistenziali delle persone assistite diventano sempre più impegnative per il personale, che ricordiamo ha un’età media superiore ai 50. Inoltre siamo molto preoccupati per il futuro, considerato che l’Asl T04 dovrà fronteggiare il prossimo triennio con meno soldi a disposizione a causa del taglio disposto dalla Regione Piemonte”.

In sostanza il Nursind chiede non solo assunzioni a tempo indeterminato, ma anche la riduzione dell’utilizzo improprio della pronta disponibilità e l’allineamento dell’orario di lavoro degli operatori sanitari a quello degli infermieri, senza attendere la firma del nuovo contratto integrativo aziendale.

E ancora: il sindacato chiede anche che i servizi predispongano entro il più breve tempo possibile, il piano delle ferie estive, per poter garantire ai lavoratori di potersi organizzare per tempo e non a fine Maggio come accaduto nel 2018.

Per concludere il Nursind ha diffidato l’Azienda ad applicare la nuova procedura trasporti, che per l’accompagnamento dei pazienti pediatrici, prevede la presenza di un solo infermiere in ambulanza e la bislacca possibilità di somministrare farmaci tramite prescrizione telefonica.

“Come sindacato infermieristico – conclude Summa – rivendichiamo da sempre l’autonomia professionale, ma non siamo disposti ad esporre ad ulteriori rischi i colleghi ed i cittadini, per sopperire alla carenza di medici pediatri”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025