Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”

06/02/2023

Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”

La proposta di allineamento orario del personale di supporto delle aree Ivrea-Cuorgnè e Chivasso all’orario attualmente in essere presso i presidi di Ciriè-Lanzo, scaturita poi nell’accordo dello scorso 31 gennaio, è stata manifestata dalle Organizzazioni Sindacali e dalla RSU in molteplici occasioni e da ultimo nei recenti incontri che si sono tenuti il 16 e il 24 gennaio.

In questi incontri, l’Azienda ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali e alla RSU l’intenzione di incrementare la dotazione degli Operatori Socio Sanitari (OSS), anche per allineare l’orario degli OSS a quello degli infermieri, implementando le dotazioni organiche del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2022-2024, per rispondere a una loro richiesta costantemente avanzata nel tempo e ripetuta in tali incontri. Richiesta finalizzata ad allineare gli orari attualmente in uso nei Presidi di Ciriè-Lanzo ai Presidi di Chivasso e di Ivrea-Cuorgnè, nelle more della revisione dell’articolazione dell’orario di lavoro, materia oggetto di confronto inserita tra quelle da calendarizzare.

In una nota l’azienda sanitaria precisa che: “a testimonianza dell’attenzione e della volontà dell’Azienda di attivare il confronto sindacale anche sull’orario di lavoro, con nota email del 26 gennaio, indirizzata a tutte le Organizzazioni Sindacali e alla RSU, è stato richiesto di pianificare un calendario di incontri comprendente anche tale tematica”.

Nell’ultimo incontro del 31 gennaio, in accordo con tutte le sigle sindacali, l’Azienda ha pianificato i primi incontri finalizzati alla definizione dell’accordo integrativo aziendale, in applicazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. In tale occasione, è stata data lettura di una proposta di accordo sull’allineamento degli orari attualmente in uso nei presidi di Ciriè-Lanzo ai Presidi di Chivasso e di Ivrea-Cuorgnè, così come sollecitato dalle rappresentanze sindacali negli incontri precedenti, nelle more della trattazione dell’argomento “articolazione orario di lavoro” nei tempi definiti dalla calendarizzazione; dopo la lettura, rispetto alla quale nessuna rappresentanza sindacale ha mosso obiezioni o richiesto ulteriore discussione in merito, è stato detto che l’accordo sarebbe stato inviato alle Organizzazioni Sindacali e alla RSU il giorno successivo per la sottoscrizione.

Alla luce di quanto sopra, l’Azienda ritiene che nessuna accusa di comportamento anti sindacale per mancata applicazione dell’articolo 5 del CCNL 2019-2021 le possa essere imputata, tenuto conto che l’accordo è scaturito direttamente da una richiesta di parte sindacale alla quale sono seguiti ulteriori incontri a cui tutte le rappresentanze sindacali erano convocate e durante i quali non sono stati espressi motivi di disaccordo da nessuna sigla o componente RSU.

Pur rientrando nella libertà di ciascuna sigla sindacale la sottoscrizione o meno di accordi, l’Azienda, da parte sua, ha sempre ricercato il maggior consenso possibile da parte delle rappresentanze sindacali. In questo caso, l’accordo risulterebbe sottoscritto comunque dalla maggioranza, in termini di rappresentatività, delle sigle sindacali nonché dei componenti della RSU.

L’aver allineato gli orari degli OSS in tutti i presidi dell’Azienda, garantendo continuità tra un turno e l’altro senza interruzione, è senz’altro un passo avanti positivo, certamente propedeutico alle ulteriori modifiche dell’orario di lavoro, che potranno essere attuate dopo il dovuto confronto con le rappresentanze sindacali, confronto mai negato dall’Azienda, anzi sollecitato con la richiesta di calendarizzazione gli incontri, durante i quali l’Azienda sarà certamente attenta a cogliere le proposte delle Organizzazioni Sindacali, pur nel rispetto dei ruoli e delle attribuzioni”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025