Asl T04, nei presidi ospedalieri arriva l’Open Week, l’iniziativa che tutela la salute della donna

05/04/2019

L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, dedica la settimana dall’11 al 18 aprile alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili attraverso gli oltre 190 ospedali della Rete Bollini Rosa.

L’Asl T04 ha aderito all’iniziativa con gli Ospedali di Chivasso, di Ciriè e di Ivrea, presidi ospedalieri che, per il biennio 2018-2019, come già per i bienni precedenti, sono stati premiati con i bollini rosa, assegnati agli ospedali riconosciuti da Onda come attenti alle donne. In occasione dell’Open Week sono stati organizzati servizi gratuiti da parte delle strutture di Ostetricia e Ginecologia di Chivasso, diretta dal dottor Luciano Leidi, di Ostetricia e Ginecologia di Ciriè, diretta dal dottor Mario Gallo e di Ostetricia e Ginecologia di Ivrea, diretta dal dottor Fabrizio Bogliatto.

All’Ospedale di Chivasso sono stati organizzati incontri informativi presso l’Ambulatorio di Ostetricia (terzo piano blocco B) nei giorni 11 e 18 aprile dalle 9 alle 12.30 “Percorso gravidanza, tutto quello che c’è da sapere: come, dove e quando” e “Counseling allattamento indirizzato a gestanti e neo mamme che vogliano approfondire la tematica dell’allattamento al seno” (accesso libero; per informazioni telefonare al numero 011/9176848);
Il 12 aprile dalle 9.30 alle 16.30 avrà luogo l’incontro dedicato alla “Prevenzione e riabilitazione dell’incontinenza urinaria: consulenza dedicata a tutte le donne in età fertile, in gravidanza e in menopausa” (prenotazione telefonica al numero 011/9176170).

All’Ospedale di Ciriè saranno disponibili i seguenti incontri informativi con accesso libero:
• l’11 aprile dalle 14,40 alle 16,30 “Benessere in sala parto mediante autoipnosi (presentazione dell’argomento e applicazione pratica)” presso la Sala accoglienza del reparto di Ostetricia (primo piano);
• il 15 aprile dalle 14 alle 16 “Divulgare a «stazioni»: Prima stazione «Pro-muovere» il parto e il parto in acqua; Seconda stazione Massaggio neonatale” presso la Sala accoglienza del reparto di Ostetricia (primo piano);
• il 16 aprile dalle 14 alle 16 “Conoscere l’HPV – Virus del Papilloma Umano” presso la Sala accoglienza degli Ambulatori di Ginecologia al secondo piano;
• il 17 aprile dalle 14 alle 16 “ Menopausa, dieci cose da sapere per viverla meglio” e “Osteoporosi oggi: valutazione del rischio mediante algoritmo De-FRA” presso la Sala accoglienza degli Ambulatori di Ginecologia al secondo piano.
All’Ospedale di Ivrea saranno effettuate visite presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia (quinto piano blocco A) su prenotazione telefonica al numero 0125 414216:
• l’11 aprile dalle 14 alle 16 visite ginecologiche preventive per i disturbi della menopausa;
• il 16 aprile dalle 14 alle 16 visite ginecologiche preventive per prolasso e incontinenza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025