Asl T04: le prenotazioni per le prestazioni sanitarie si possono prenotare anche in farmacia

22/04/2018

E’ stato definito un accordo sperimentale tra l’Asl To4 e Federfarma Torino, l’Associazione Titolari di Farmacia della Città Metropolitana di Torino, per i servizi di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e di ritiro dei referti di laboratorio analisi. A Federfarma Torino sono associate le farmacie private del territorio convenzionate con l’Azienbda sanitaria. L’acccordo è aperto alle farmacie comunali del territorio convenzionate con l’Asl, non associate a Federfarma Torino, che manifestino all’Azienda la volontà di aderire all’accordo; una di queste, la Farmacia comunale dell’Aeroporto di Caselle, ha già aderito.

Sul territorio dell’Asl T04 sono presenti 185 farmacie private e comunali convenzionate, di cui meno di una decina sono farmacie comunali.
“Internet rappresenta una delle strategie vincenti per rendere più facile e veloce il rapporto dei cittadini con le pubbliche amministrazioni. Da tempo i nostri cittadini possono usufruire in modo autonomo, con il proprio computer o smartphone, attraverso il sito web dell’Asl T04 collegato con il portale regionale Sistemapiemonte, di servizi online – spiega il direttore generale Lorenzo Ardissone -. Servizi online quali cambiare il medico di famiglia, prenotare o disdire visite ed esami, modificare gli appuntamenti di prevenzione dei tumori femminili, ritirare i referti degli esami di laboratorio e pagare il ticket. L’accordo in questione, considerata la capillarità delle farmacie convenzionate sul nostro territorio, ci permette di agevolare i cittadini che non hanno internet a disposizione per quanto riguarda la prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e il ritiro dei referti di laboratorio analisi”.

I servizi online e i servizi prestati dalle farmacie non si sostituiscono, ma si aggiungono a quelli gestiti direttamente dall’Asl attraverso l’ampio numero di sportelli già oggi presenti sul territorio.
I servizi di prenotazione e di consegna referti a cura delle farmacie saranno effettuati dal personale in servizio presso le stesse farmacie aderenti, durante l’orario di apertura, compresi notturni e festivi.

Per l’effettuazione delle prestazioni le farmacie potranno richiedere all’utente una cifra massima di 2 euro per ogni attività di prenotazione di una singola impegnativa (anche se contenente più prestazioni), per ogni attività di variazione di prenotazione e per ogni attività di ritiro dei referti online; una cifra massima di 3 euro per il pacchetto di prestazioni contenente sia l’attività di prenotazione di una singola impegnativa (anche se contenente più prestazioni) sia l’attività di ritiro dei referti online relativi a quell’impegnativa; l’attività di disdetta è gratuita.

Non appena i servizi saranno operativi presso le farmacie, l’Azienda sanitaria fornirà opportuna informazione in merito alle farmacie aderenti, anche attraverso il sito dell’Asl, nella sezione “Servizi online” della home page.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025