Asl T04: le perplessità del Nursind sul pensionamento dell’ex general manager Ardissone

01/09/2020

Dubbi e perplessità: sono quelli nutriti dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche. Dubbi e perplessità che riguardano l’avvicendamento ai vertici dell’Asl T04, l’azienda sanitaria canavesana della quale è stato nominato commissario Luigi Vercellino di Pertusio. Dopo la sonora bocciatura del bilancio consuntivo dell’Asl (che presenta un disavanzo di quasi 25 milioni di euro) da parte dell’Assemblea dei sindaci, l’ex direttore generale Lorenzo Ardissone, che ha maturato i requisiti per andare in pensione, ha chiesto all’assessore alla Sanità della Regione di andare in quiescenza. Il Nursind punta i riflettori sull’avvicendamento non senza qualche polemica. Eppure, questo è il sindacato che non mai risparmiato nulla all’ormai quasi ex Direttore Generale. Dagli esposti in Procura agli in incontri Prefettura. Dalle denunce all’ispettorato del lavoro alla richiesta di dimissioni.

“Premesso che in sanità è pericolosissimo parlare di bilanci, – dichiara Giuseppe Summa, responsabile territoriale del Nursind – poiché si rischia di tralasciare il diritto alla salute, ci chiediamo come siano stati spesi questi soldi e soprattutto come vengono assegnati dalla Regione alle Aziende. Sulla spesa del Personale ad esempio, la Regione tiene conto di alcune criticità che riguardano aziende periferiche come l’Asl T04? Ad esempio, ci sono alcune voci con costi importanti che riguardano la spesa del personale medico delle cooperative. Ma se il personale non ci fosse stato, cosa avrebbe dovuto fare la Direzione in alternativa? Chiudere i servizi? I professionisti scappano verso Torino o comunque ospedali Hub di riferimento e a restare nei piccoli ospedali spoke sono sempre meno. Stesso discorso vale ovviamente anche per il personale infermieristico. Fra l’altro la Regione dimentica che la precedente Giunta aveva tagliato circa 10 milioni di euro di spesa destinati al personale all’Asl T04, nonostante l’apertura di alcuni nuovi servizi”.

“Qualora fosse confermato che il deficit di 24 milioni di euro deriva da una cattiva gestione dei soldi pubblici, come Nursind ci chiediamo come mai la Corte dei Conti non sia già intervenuta nei confronti del dottor Ardissone. Allora la risposta quale potrebbe essere? – si chiede Giuseppe Summa -. Un’ipotesi potrebbe essere che probabilmente i soldi sono stati spesi correttamente, ma la Regione ne ha versati meno all’Asl T04 e a tal proposito ci chiediamo con l’arrivo del nuovo Commissario cosa accadrà? Riuscirà a recuperare 24 milioni di euro di debito? Se sì, come? Tagliando sui farmaci? Tagliando sui servizi? Tagliando sul personale già in sofferenza? Oppure chiedendo alla regione di coprire quel buco? E se così fosse, non potrebbe essere fatto con Lorenzo Ardissone? Sono anni che continuiamo a sentire che i Direttori Generali non saranno più nomine politiche eppure questa è l’ennesima dimostrazione che non è così”.

Infine, il Nursind lancia un messaggio al prossimo Commissario che siederà in via Po e all’assessore regionale alla Sanità: “Basta tagli. Giù le mani dal personale e dai servizi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025