Asl T04: ecco i nuovi Direttori delle strutture complesse del Distretto e Geriatria Cuorgnè

09/08/2022

La Direzione Generale dell’Asl T04 augura buon lavoro ai nuovi Direttori delle strutture complesse Distretto Cuorgnè e Geriatria Cuorgnè che in quest’ultimo periodo hanno iniziato il nuovo incarico. Ecco i nomi: il Direttore del Distretto Cuorgnè è Eva Anselmo e il Direttore della Geriatria Cuorgnè è Claudia Gobbi.

Allo stesso tempo, la Direzione Generale ringrazia il dottor Carlo Bono, Direttore del Distretto Settimo Torinese e Coordinatore Territoriale, che con professionalità e passione per il proprio lavoro ha assunto in più il ruolo di Responsabile del Distretto Cuorgnè dopo la prematura scomparsa della compianta dottoressa Lavinia Mortoni. E ringrazia il dottor Savino Ruscino per la competenza e l’impegno con cui ha svolto il ruolo di Responsabile della Geriatria Cuorgnè.

La dottoressa Eva Anselmo, nuovo Direttore del Distretto Cuorgnè, 43 anni, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, ha iniziato l’attività professionale nell’ambito dell’ASL TO4 nel 2009, all’interno del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica. Dal 2010 al 2016 è stata dirigente medico presso il Distretto di Cuorgnè occupandosi in particolare di cure domiciliari, di assistenza protesica e integrativa, di percorsi di miglioramento dell’appropriatezza delle cure e delle risorse e della progettazione e sviluppo del Centro di Assistenza Primaria (CAP) di Castellamonte. In quest’Azienda ha anche assunto, dal 2015 al 2017 il ruolo di “Manager dei Tempi di Attesa” presso la struttura Controllo di Gestione, attivando un sistema di monitoraggio continuo dei dati e una rete aziendale per la riduzione dei tempi di attesa. Dal 2017 a oggi ha assunto il ruolo di Responsabile della struttura semplice UVOS (Unità di Valutazione ed Organizzazione Screening), nel cui contesto è stata Responsabile del Programma Locale degli Screening Oncologici per l’ASL TO4 e componente del Coordinamento Regionale di Screening dei Tumori del Piemonte. Tra il 2019 ed il 2020 ha ricoperto il ruolo di Responsabile della struttura semplice Specialistica Ambulatoriale e di Responsabile della struttura complessa Direzione Medica di Presidio Ospedaliero di Ivrea-Cuorgnè e, successivamente, della Direzione Medica di Presidio Ospedaliero di Chivasso. È stata sperimentatore in diversi studi clinici condotti in Azienda.

La dottoressa Claudia Gobbi, nuovo Direttore della Geriatria Cuorgnè, 57 anni, una specializzazione in Geriatria con lode presso l’Università degli Studi di Torino, ha iniziato la carriera professionale come medico geriatra nel 1993 presso la Geriatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano, dove ha lavorato fino a oggi. Negli anni, presso l’AOU San Luigi, ha svolto attività clinico assistenziale, ambulatoriale specialistica (valutazioni multidimensionali, psicogeriatriche, ambulatorio di vulnologia) e di formazione sia per gli studenti di Medicina e Chirurgia, sia per i medici della Scuola di Specialità. Dal 2002 ha rivestito la posizione di alta specialità in vulnologia, essendo referente aziendale in tale ambito nel quale si è impegnata anche tramite la stesura del protocollo aziendale e organizzando corsi di wound care (cura delle lesioni cutanee).

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025