
02/04/2025
Sanità
Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)
Canavese
/Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)
Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor Luigi Vercellino, e le Organizzazioni Sindacali dei Pediatri di Libera Scelta. “Sono molto soddisfatto per la conclusione dell’Accordo e ringrazio i Pediatri per la loro disponibilità – ha dichiarato il dottor Vercellino. Questo servizio permette di intensificare la continuità delle cure pediatriche e di ridurre il ricorso improprio al Pronto Soccorso, offrendo un’assistenza territoriale più strutturata e uniforme”.
I Papt saranno gestiti a rotazione dai Pediatri di Libera Scelta e operativi ogni sabato e giorno prefestivo, dalle 9 alle 13, per pazienti pediatrici dai 0 ai 14 anni. Saranno esclusi i mesi estivi, dal 1° giugno al 30 settembre, quando il numero di casi di malattia è fisiologicamente ridotto. Le sedi operative sono state attentamente individuate per garantire la massima copertura territoriale: Chivasso, sede Croce Rossa Italiana, via Gerbido 11; Ciriè, sede del Distretto, via Mazzini 13; Ivrea, Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica), alternata con Castellamonte, piazzale Nenni 1; Settimo Torinese, Casa della Salute presso l’Ospedale di via Santa Cristina 3. Per accedere ai Papt, sarà necessario prenotare tramite il numero europeo per le cure non urgenti 116117, attivo in tutta la Regione Piemonte. Grazie alla collaborazione con Azienda Sanitaria Zero, le centrali operative del servizio N.E.A. (Numero Europeo Armonizzato) indirizzeranno i cittadini ai Papt territorialmente competenti e inoltreranno ai pediatri la scheda del paziente. La prenotazione sarà possibile dalle ore 8 alle 12.30 nei giorni di attività.
“Azienda Sanitaria Zero ha dato un importante contributo all’integrazione del servizio – ha sottolineato Vercellino – permettendo una gestione più efficiente e garantendo risposte tempestive per le famiglie. Questo modello organizzativo è un’opportunità che potrà essere implementata ulteriormente a livello regionale”” L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento dell’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, che ha dichiarato: “La riapertura dei Papt è un passo decisivo verso una sanità di prossimità e accessibile, migliorando i servizi per i più piccoli e ottimizzando l’accesso alle cure non urgenti”.
Al di fuori degli orari dei Papt, i cittadini potranno continuare a rivolgersi al numero unico 116117, che indirizzerà al servizio di continuità assistenziale o, in caso di emergenza, al Sistema di Emergenza Sanitaria Preospedaliera 118. I Papt non sono punti di emergenza ospedaliera e non sostituiscono i Pronto Soccorso pediatrici di Chivasso, Ciriè e Ivrea. Qualora i pediatri rilevassero patologie complesse, provvederanno a indirizzare il paziente verso strutture ospedaliere adeguate o ad attivare il servizio di emergenza 118.
05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...