
Asl T04: nuove iniziative di sensibilizzazione e prevenzione sul gioco d’azzardo

Asl T04: nuove iniziative di sensibilizzazione e prevenzione sul gioco d’azzardo
Il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’Asl T04 ha avviato, a partire da febbraio 2025 e per i prossimi due anni, una serie di iniziative sul territorio per sensibilizzare e prevenire i problemi legati al gioco d’azzardo. Queste attività sono finanziate con fondi regionali destinati al contrasto del gioco d’azzardo dal Ministero della Salute e si inseriscono nel quadro della campagna di comunicazione della Regione Piemonte “Perdere tutto non è un bel gioco” (https://www.noneunbelgioco.it), lanciata a marzo 2023.
Uno degli interventi principali è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado attraverso la realizzazione di talk interattivi, organizzati in collaborazione con una società specializzata in comunicazione e formazione scientifica. Durante questi incontri, vengono affrontati aspetti matematici e psicologici legati al gioco d’azzardo, con l’obiettivo di smascherare i meccanismi nascosti di questa pratica e sviluppare nei giovani un maggiore senso critico e consapevolezza sui rischi.
L’iniziativa mira a fornire strumenti concreti per riconoscere e contrastare i fattori di rischio del disturbo da gioco d’azzardo, oltre a facilitare l’accesso agli ambulatori del SerD (Servizio per le Dipendenze) per chi necessitasse di supporto, sia direttamente sia attraverso il coinvolgimento dei familiari.
Il fenomeno del gioco d’azzardo continua a crescere, coinvolgendo anche i minorenni che, nonostante il divieto, riescono ad accedere con facilità alle piattaforme online di gioco. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il Piemonte si distingue però come una delle regioni più attrezzate nell’offerta di servizi per la cura del Disturbo da Gioco d’Azzardo. L’ASL TO4 dispone di sette sedi SerD con ambulatori dedicati, situati a Caluso, Chivasso, Ciriè, Ivrea, Lanzo, Rivarolo e Settimo Torinese. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’ASL TO4 (www.aslto4.piemonte.it), nella sezione “Servizi e Prestazioni”.