
Argentera: si commemorano i partigiani trucidati dai fascisti nella frazione

Il 22 marzo 1945 nel cimitero di Argentera venivano fucilati dai fascisti il tenente Renzo Scognamiglio, il sergente maggiore Mario Porzio Vernino, Antonio Uligini, Sergio Tamietti e Alessandro Bianco, tutti membri della formazione VI Divisione Alpina “Giustizia e Libertà”. L’Anpi (l’associazione nazionale partigiano d’Italia) di Favria, Oglianico, Rivarolo Canavese, patrocinato dalla Città di Rivarolo Canavese, organizza per il 22 marzo 2016, l’evento denominato “I luoghi e la memoria”.
Il programma prevede alle 10,30 presso il cimitero della frazione Argentera di Rivarolo il saluto della autorità cittadine, il saluto del presidente dell’Anpi Gabriella Meaglia. Seguiranno letture e canti a cura degli alunni e delle insegnanti della scuola primaria di Argentera e con la partecipazione della scuole dell’infanzia della frazione. Alle ore 11,15 un corteo si recherà fino alla chiesa di San Grato e deporrà un omaggio floreale presso la lapide che ricorda i partigiani trucidati dalla barbarie fascista. In caso di maltempo la manifestazione commemorativa si terrà nei locali della scuola primaria di Argentera.