
28/03/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega): “A Ciriè oltre 4 milioni di euro per la bonifica dei siti ex Interchim e Strada Crotti”
Ciriè
/Andrea Cane (Lega): “A Ciriè oltre 4.281.000 di euro per la bonifica dei siti ex Interchim e Strada Crotti”
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che portano a Ciriè oltre 4 milioni di euro per la messa in sicurezza dei siti ex Interchim e Strada Crotti. Questa mattina la Giunta ha infatti approvato lo schema di accordo con il Ministero per la Transizione Ecologica per i finanziamenti relativi agli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei “siti orfani”, ovvero di quei siti potenzialmente contaminati per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione o nel caso in cui questi non avessero provveduto agli interventi previsti.
“Con l’arrivo di questi fondi – commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati – proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo. Un’operazione importante e storica, e anche un’occasione probabilmente unica per restituire queste zone alla fruizione di cittadini, imprese e comuni. Auspico che una volta bonificate, queste aree possano tornare a vivere attraverso nuove e sostenibili aree industriali o progetti che possano aiutarci a migliorare l’ambiente, ad esempio la produzione di energia da fonti rinnovabili”.
“Il Comune di Ciriè – annuncia il consigliere regionale canavesano della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane – per l’area in Strada Crotti vedrà la disponibilità di 391.090,21 euro e per l’area ex Interchim l’importo di 3.890.000 euro. Cifre che garantiscono la bonifica ma che restituiscono anche lo spazio alla collettività, visto che l’ex sito diverrà un parco-museo, in grado di narrare le tragiche pagine dell’ex Ipca/Interchim per fare in modo che la memoria viva sia lezione per le generazioni future. Ringrazio l’assessore leghista Matteo Marnati per questo evidente segnale di presenza della politica, quella dei fatti e non delle promesse irrealizzabili, sul territorio canavesano”.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...