
29/12/2015
Cronaca
ANCORA FIAMME IN VALCHIUSELLA. OGGI UN ALTRO ROGO TRA ISSIGLIO E RUEGLIO
Issiglio
/Le montagne della Valchiusella continuano ad ardere. Dopo quello di ieri che ha devastato svariati ettari di boscaglia a ridosso del centro abitato di Rueglio, oggi è divampato un altro incendio tra Issiglio e Rueglio. Questa volta le fiamme si sono estese fino ad alcune abitazioni disabitate. Le montagne canavesane sono ormai a rischio. Non trascorre settimana senza i volontari dell’Aib e i vigili del fuoco debbano intervenire per domare roghi che divorano, in poche ore terreni adibiti a pascolo di preziosa boscaglia.
La siccità prolungata alimenta le fiamme ma adesso diventa difficile credere che si tratti di incendi spontanei. Sulle cause che hanno originato i vari incendi che nelle ultime settimane hanno interessato la Valle Sacra e la Valchiusella, stanno attivamente indagando gli agenti del Corpo Forestale dello Stato. Allo stato attuale delle cose sembra che si possa trattare di incendi dolosi. A Issiglio volontari Aib della Valchiusella e numerose squadre dei vigili del fuoco giunte da Ivrea e Castellamonte, coadiuvate dagli uomini della “Forestale” hanno lavorato duramente per tutta la giornata per circoscrivere prima e domare dopo le fiamme.
La cronologia è impressionante: prima un rogo ha devastato 300 ettari di bosco alla punta Verzel in Valle Sacra seguito da quello che tra Natale e Santo Stefano si è sviluppato in quota al di sopra del centro abitato di Vico Canavese. Infine ieri a Rueglio e oggi sempre tra Rueglio e Issiglio. Troppe coincidenze per pensare che si tratti di roghi casuali. E poi sono da calcolare i danni ingentissimi causati dalle fiamme non solo alla flora ma anche alla fauna e il pericolo che può correre la popolazione. E non è poco.
Dov'è successo?
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...