
Anche le “Penne Nere” canavesane al primo Raggruppamento Alpini che si è svolto a Vercelli

Tra le migliaia di “penne nere” che hanno partecipato al Primo Raggruppamento Alpini del Piemonte, della Liguria e Valle d’Aosta svoltosi nei giorni scorsi a Vercelli erano presenti anche gli Alpini canavesani. A fare un resoconto della manifestazione è il favriese Giorgio Cortese che ha vissuto in prima persona questa straordinaria giornata.
“Gli Alpini hanno una grande fede ed amano la famiglia. Amano il lavoro e la sua Patria. L’Alpino ama la montagna e custodisce la natura. Gli Alpini sono generosi ed hanno il senso del dovere e della solidarietà. Gli Alpini sono sinceri e fanno dell’umiltà la loro forza. Gli Alpini sono amici di tutti ed amano l’allegria.
Gli Alpini sono leali e schietti, custodi delle tradizioni e dei costumi. Gli Alpini hanno un grande senso dell’onore e sono pronti n alla difesa della patria ricordando doverosamente i caduti.
Gli Alpini difendono i valori della società con il loro esempio di altruismo e sono legati alla bandiera. Gli Alpini non scendono a compromessi sui principi e sono sempre pronti ad aiutare i bisognosi ed i più deboli.
Gli Alpini sono sempre è pronti al sacrificio con un alto senso civico. Gli Alpini prediligono l’amore e la pace ed amano la verità e la giustizia. Gli Alpini si impegnano a tramandare
ai giovani la storia con l’esempio quotidiano e perché no?… Anche un buon bicchier di vino. Ecco questo sono gli Alpini!”
(Immagini a cura di Giorgio Cortese)