Anche il Rotary Club Cuorgnè e Canavese nel “Progetto Diabete” che accomuna ben 13 sodalizi

30/09/2021

Nella serata di martedì 14 settembre presso il ristorante dell’hotel Tre Stelle di Briga Novarese si è tenuta un’importante conviviale Rotariana durante la quale è stato presentato un service importante ed ambizioso promosso da ben 13 club Rotary del Distretto 2031 focalizzato sulla sensibilizzazione e sulla prevenzione del diabete.

La serata ha visto la presenza del Governatore Luigi Viana, del Governatore incoming 2022-2023 Marco Ronco, del Governatore eletto 2023-2024 Alberto Arlunno, del Rappresentante Distrettuale Rotaract e dei Presidenti dei Rotary Club promotori coinvolti. In particolare, i Club che parteciperanno sono quelli di: Biella, Borgomanero-Arona, Cuorgnè e Canavese, Gattinara, Novara, Novara Antonelli, Novara San Gaudenzio, Orta San Giulio, Val Ticino di Novara, Valle Mosso, Valsesia, Vercelli, Viverone lago.

Il “Progetto Diabete”, che si svilupperà nel corso di tutto l’anno Rotariano 2021-22, nasce grazie alla sinergia di ben 13 Rotary Club delle province di Novara, Vercelli, Biella e Torino, del Distretto Rotaract Piemonte Valle d’Aosta e si avvale della collaborazione scientifica dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Ordine dei medici, dell’Ordine e delle Associazioni dei farmacisti delle province coinvolte, dell’Associazione Nazionale Diabetici e dell’Università della Terza Età di Borgomanero.

Il progetto si svilupperà in quattro fasi:
– la donazione ai reparti e agli ambulatori di diabetologia delle strutture sanitarie che operano nelle aree interessate dal progetto di trenta poltrone affiancata dalla donazione dell’attrezzatura necessaria alla creazione di una Biobanca presso la Facoltà di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale;
– l’organizzazione di quattro giornate di screening in ognuno dei territori provinciali coinvolti durante le quali verranno raccolti dati che saranno poi elaborati dalla Commissione scientifica costituita da docenti universitari, medici e professionisti del settore e che saranno infine oggetto di una pubblicazione scientifica. Tale pubblicazione, realizzata in 250 copie, durante la terza fase del progetto sarà illustrata in occasione di un convegno medico/farmacistico appositamente dedicato.
– come già prima accennato la terza parte del progetto verterà sull’organizzazione di un convegno medico accreditato ECM, che prevederà anche crediti formativi per gli studenti e specializzandi di Medicina e di Farmacia di ottenere crediti formativi.
– la realizzazione in collaborazione con Anfass Valsesia e con la struttura residenziale Cascina Spazzacamini di Prato Sesia e l’edizione grazie alla collaborazione della casa editrice Ladolfi Editore di un libro di ricette tutte a basso impatto glicemico, arricchito da tre proposte di menù a cura degli chef stellati Marco Sacco del Piccolo Lago di Verbania, Massimiliano Celeste del Portale di Verbania e del giovane Andrea Monesi della Locanda Orta di Orta San Giulio.

Questo progetto, così articolato e di ampio respiro, potrà svolgersi solo grazie alla collaborazione attiva di molti professionisti e dei Club Rotary coinvolti e costituirà un importante service che avrà una ricaduta positiva sulla popolazione del nostro territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità territoriale in Canavese, firmato l’accordo per l’attivazione delle AFT nell’Asl T04

Sanità territoriale in Canavese, firmato l’accordo per l’attivazione delle AFT nell’Asl T04

È stato sottoscritto il primo Accordo Attuativo Aziendale in Piemonte tra l’Asl T04 e i Medici di Medicina Generale per l’attivazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), previste dall’Accordo Integrativo Regionale (AIR) 2024 e in attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale. Le AFT prevedono una nuova organizzazione del lavoro dei medici di famiglia e dei medici della continuità […]

23/05/2025

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025