Ambiente: la Teknoservice in prima linea con i Comuni nella lotta all’abbandono dei rifiuti

26/10/2019

Teknoservice Italia ha annunciato l’avvio di una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Se n’è parlato ieri, venerdì 25 ottobre, durante la conferenza stampa indetta dal sindaco di Alpette Silvio Varetto all’ex-chiesa della ss. Trinità di Cuorgnè, alla quale hanno partecipato diversi amministratori locali e il consigliere regionale Mauro Fava, oltre a Giulia Crespan e Enrica Ellena per conto dell’azienda.

Il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti, è in netto aumento e riguarda tutto il territorio canavesano, con evidenti ripercussioni sia a carattere ambientale, per l’evidente degrado causato al territorio e l’inquinamento che il deposito illecito di materiali pericolosi – come ad esempio l’eternit – può comportare, sia a carattere economico. I costi che l’azienda deve sopportare per le operazioni eccezionali di recupero e smaltimento vanno infatti a gravare sui Comuni e di conseguenza sulle tariffe a carico dei cittadini. Senza considerare che l’ammontare dei rifiuti recuperati nelle discariche abusive va a incidere sulla percentuale di raccolta differenziata: l’obiettivo minimo da raggiungere è infatti il 65%, traguardo minimo per evitare delle penali e ulteriori aumenti del costo della tassa rifiuti.

Per contrastare il fenomeno dello scarico di rifiuti nell’ambiente, Teknoservice è pronta a lanciare la campagna di sensibilizzazione #cleanthestreet sia tramite l’affissione di manifesti in tutto il territorio di competenza, sia sul web; oltre a questo, realizzerà una nuova piattaforma ecologica di cernita del materiale ingombrante e preparerà, in coordinamento con i Comuni e le associazioni (WWF, Legambiente ecc.) un calendario dettagliato con tutte le date delle giornate ecologiche sul territorio canavesano, in modo da fornire alla cittadinanza un’informazione più capillare.

Oltre alle attività in previsione, è doveroso comunque citare le possibilità che già ora sono a disposizione degli utenti per un corretto conferimento dei rifiuti ingombranti. A cominciare dalla App (disponibile sia per i dispositivi Android che Ios), totalmente gratuita, che consente di prenotare e segnalare per ogni Comune il ritiro di diverse tipologie di rifiuti, di prenotare il ritiro degli ingombranti (inclusi elettrodomestici e apparecchi elettronici) e di richiedere i cassonetti. E’ poi a disposizione il numero verde 800/079960 con il quale è possibile prenotare il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti a domicilio (fino a un massimo di 5 pezzi). In più, dal lunedì al venerdì con orario 8,00-11,00 e 13,00-17,00 e il sabato solo al mattino dalle 8,00 alle 11,00, è possibile conferire vari materiali da riciclo presso l’Ecocentro di strada del Ghiaro inferiore a Castellamonte. Per ogni esigenza, lo sportello per gli utenti è aperto al pubblico presso la sede di Castellamonte dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16,00.

Oltre a questi servizi messi a disposizione della cittadinanza, Teknoservice da tempo è impegnata in attività di informazione ed educazione ad un corretto smaltimento dei rifiuti, tramite l’organizzazione di giornate ecologiche e di momenti di incontro nelle scuole, con gli ospiti delle case di riposo e con la cittadinanza. Infine, è già attivo un calendario di giornate dedicate alla raccolta degli ingombranti nei vari Comuni, che stanno riscuotendo un ottimo successo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025