Ambiente: la Teknoservice in prima linea con i Comuni nella lotta all’abbandono dei rifiuti

26/10/2019

Teknoservice Italia ha annunciato l’avvio di una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Se n’è parlato ieri, venerdì 25 ottobre, durante la conferenza stampa indetta dal sindaco di Alpette Silvio Varetto all’ex-chiesa della ss. Trinità di Cuorgnè, alla quale hanno partecipato diversi amministratori locali e il consigliere regionale Mauro Fava, oltre a Giulia Crespan e Enrica Ellena per conto dell’azienda.

Il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti, è in netto aumento e riguarda tutto il territorio canavesano, con evidenti ripercussioni sia a carattere ambientale, per l’evidente degrado causato al territorio e l’inquinamento che il deposito illecito di materiali pericolosi – come ad esempio l’eternit – può comportare, sia a carattere economico. I costi che l’azienda deve sopportare per le operazioni eccezionali di recupero e smaltimento vanno infatti a gravare sui Comuni e di conseguenza sulle tariffe a carico dei cittadini. Senza considerare che l’ammontare dei rifiuti recuperati nelle discariche abusive va a incidere sulla percentuale di raccolta differenziata: l’obiettivo minimo da raggiungere è infatti il 65%, traguardo minimo per evitare delle penali e ulteriori aumenti del costo della tassa rifiuti.

Per contrastare il fenomeno dello scarico di rifiuti nell’ambiente, Teknoservice è pronta a lanciare la campagna di sensibilizzazione #cleanthestreet sia tramite l’affissione di manifesti in tutto il territorio di competenza, sia sul web; oltre a questo, realizzerà una nuova piattaforma ecologica di cernita del materiale ingombrante e preparerà, in coordinamento con i Comuni e le associazioni (WWF, Legambiente ecc.) un calendario dettagliato con tutte le date delle giornate ecologiche sul territorio canavesano, in modo da fornire alla cittadinanza un’informazione più capillare.

Oltre alle attività in previsione, è doveroso comunque citare le possibilità che già ora sono a disposizione degli utenti per un corretto conferimento dei rifiuti ingombranti. A cominciare dalla App (disponibile sia per i dispositivi Android che Ios), totalmente gratuita, che consente di prenotare e segnalare per ogni Comune il ritiro di diverse tipologie di rifiuti, di prenotare il ritiro degli ingombranti (inclusi elettrodomestici e apparecchi elettronici) e di richiedere i cassonetti. E’ poi a disposizione il numero verde 800/079960 con il quale è possibile prenotare il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti a domicilio (fino a un massimo di 5 pezzi). In più, dal lunedì al venerdì con orario 8,00-11,00 e 13,00-17,00 e il sabato solo al mattino dalle 8,00 alle 11,00, è possibile conferire vari materiali da riciclo presso l’Ecocentro di strada del Ghiaro inferiore a Castellamonte. Per ogni esigenza, lo sportello per gli utenti è aperto al pubblico presso la sede di Castellamonte dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16,00.

Oltre a questi servizi messi a disposizione della cittadinanza, Teknoservice da tempo è impegnata in attività di informazione ed educazione ad un corretto smaltimento dei rifiuti, tramite l’organizzazione di giornate ecologiche e di momenti di incontro nelle scuole, con gli ospiti delle case di riposo e con la cittadinanza. Infine, è già attivo un calendario di giornate dedicate alla raccolta degli ingombranti nei vari Comuni, che stanno riscuotendo un ottimo successo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025