Ambiente: la Teknoservice in prima linea con i Comuni nella lotta all’abbandono dei rifiuti

26/10/2019

Teknoservice Italia ha annunciato l’avvio di una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Se n’è parlato ieri, venerdì 25 ottobre, durante la conferenza stampa indetta dal sindaco di Alpette Silvio Varetto all’ex-chiesa della ss. Trinità di Cuorgnè, alla quale hanno partecipato diversi amministratori locali e il consigliere regionale Mauro Fava, oltre a Giulia Crespan e Enrica Ellena per conto dell’azienda.

Il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, in particolare di quelli ingombranti, è in netto aumento e riguarda tutto il territorio canavesano, con evidenti ripercussioni sia a carattere ambientale, per l’evidente degrado causato al territorio e l’inquinamento che il deposito illecito di materiali pericolosi – come ad esempio l’eternit – può comportare, sia a carattere economico. I costi che l’azienda deve sopportare per le operazioni eccezionali di recupero e smaltimento vanno infatti a gravare sui Comuni e di conseguenza sulle tariffe a carico dei cittadini. Senza considerare che l’ammontare dei rifiuti recuperati nelle discariche abusive va a incidere sulla percentuale di raccolta differenziata: l’obiettivo minimo da raggiungere è infatti il 65%, traguardo minimo per evitare delle penali e ulteriori aumenti del costo della tassa rifiuti.

Per contrastare il fenomeno dello scarico di rifiuti nell’ambiente, Teknoservice è pronta a lanciare la campagna di sensibilizzazione #cleanthestreet sia tramite l’affissione di manifesti in tutto il territorio di competenza, sia sul web; oltre a questo, realizzerà una nuova piattaforma ecologica di cernita del materiale ingombrante e preparerà, in coordinamento con i Comuni e le associazioni (WWF, Legambiente ecc.) un calendario dettagliato con tutte le date delle giornate ecologiche sul territorio canavesano, in modo da fornire alla cittadinanza un’informazione più capillare.

Oltre alle attività in previsione, è doveroso comunque citare le possibilità che già ora sono a disposizione degli utenti per un corretto conferimento dei rifiuti ingombranti. A cominciare dalla App (disponibile sia per i dispositivi Android che Ios), totalmente gratuita, che consente di prenotare e segnalare per ogni Comune il ritiro di diverse tipologie di rifiuti, di prenotare il ritiro degli ingombranti (inclusi elettrodomestici e apparecchi elettronici) e di richiedere i cassonetti. E’ poi a disposizione il numero verde 800/079960 con il quale è possibile prenotare il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti a domicilio (fino a un massimo di 5 pezzi). In più, dal lunedì al venerdì con orario 8,00-11,00 e 13,00-17,00 e il sabato solo al mattino dalle 8,00 alle 11,00, è possibile conferire vari materiali da riciclo presso l’Ecocentro di strada del Ghiaro inferiore a Castellamonte. Per ogni esigenza, lo sportello per gli utenti è aperto al pubblico presso la sede di Castellamonte dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16,00.

Oltre a questi servizi messi a disposizione della cittadinanza, Teknoservice da tempo è impegnata in attività di informazione ed educazione ad un corretto smaltimento dei rifiuti, tramite l’organizzazione di giornate ecologiche e di momenti di incontro nelle scuole, con gli ospiti delle case di riposo e con la cittadinanza. Infine, è già attivo un calendario di giornate dedicate alla raccolta degli ingombranti nei vari Comuni, che stanno riscuotendo un ottimo successo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Strage di Brandizzo, dopo due anni chiuse le indagini: 24 indagati dalla procura tra cui Rfi, Sigifer e Clf

Strage di Brandizzo, dopo due anni chiuse le indagini: 24 indagati dalla procura tra cui Rfi, Sigifer e Clf

A quasi due anni dalla tragedia che ha sconvolto il mondo del lavoro e dell’infrastruttura ferroviaria italiana, la Procura di Ivrea ha chiuso le indagini preliminari sull’incidente di Brandizzo, costato la vita a cinque operai nella notte del 30 agosto 2023. Le vittime – Giuseppe Aversa, Kevin Laganà, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael […]

24/07/2025

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Un tempo simbolo del potere criminale in Canavese, oggi potrebbe diventare presidio di legalità e servizio pubblico. È la villa di Giuseppe Fazari, ritenuto uno dei vertici della locale di San Giusto Canavese e tra i principali imputati del maxi-processo Minotauro, che nel 2011 ha rivelato la pervasività della ‘ndrangheta in Piemonte. Confiscata definitivamente nel […]

24/07/2025

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Dal 4 agosto la linea extraurbana 3107, che collega Torino a Chivasso passando per Castiglione Torinese, Gassino e San Raffaele Cimena, vedrà una riduzione delle corse nelle fasce orarie meno frequentate. A comunicarlo è stata l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, che conferma così un provvedimento già annunciato lo scorso giugno e sospeso temporaneamente in seguito […]

24/07/2025

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Un tentativo di truffa emotiva, studiato nei minimi dettagli e messo in atto con voce rotta e carica di lacrime, è stato sventato da una donna di 92 anni residente ad Agliè, in provincia di Torino. L’anziana, contattata telefonicamente da una sconosciuta che si è spacciata per una vecchia conoscente, ha mantenuto sangue freddo e […]

24/07/2025

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

La Valle Sacra perde una delle sue figure istituzionali più rappresentative. Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e presidente dell’Unione montana, si è spento all’età di 74 anni. I funerali si svolgeranno venerdì 25 luglio alle ore 15, nella chiesa parrocchiale del paese che ha guidato con dedizione per oltre cinque anni. Eletto sindaco nel 2019 […]

24/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Giornata caratterizzata da condizioni meteo instabili al Nord, dove al mattino si prevedono molte nubi in transito con locali piogge. Nel pomeriggio peggioramento più marcato sul Nord-Ovest con temporali e acquazzoni, soprattutto sulle Alpi e con sconfinamenti sulle pianure. In […]

24/07/2025

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Aveva inscenato una rapina a mano armata ad opera di due soggetti che, a volto coperto, erano riusciti a portar via quasi 20 mila euro dalla cassaforte dell’ufficio postale di Canischio, nel canavese. L’ideatore del gesto, un uomo di trentacinque anni, ricopriva però all’epoca dei fatti l’incarico di direttore di quell’ufficio, il quale – secondo […]

24/07/2025

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

È previsto per questa sera, mercoledì 23 luglio, dalla base spaziale di Vandenberg in California, il lancio del nanosatellite 5G-LIDE, interamente progettato, realizzato e gestito a Torino da Tyvak International. L’iniziativa, inserita nel programma europeo ARTES dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), rappresenta un traguardo tecnologico rilevante per l’Italia e conferma il ruolo strategico di Torino come […]

23/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il weekend inizia all’insegna di un’Italia divisa in due dal punto di vista meteorologico. La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni di marcata instabilità al Nord, con precipitazioni intermittenti su Alpi e Prealpi, mentre il Centro-Sud continuerà a godere di un […]

23/07/2025