
Ambiente: Chivasso aderisce a “Move-In”, il sistema che monitora le auto che inquinano

Anche il Comune di Chivasso aderisce a “Move In” il sistema di monitoraggio dei veicoli inquinanti voluto dalla Regione Piemonte quale misura strutturale di limitazione delle emissioni di inquinanti in atmosfera conseguenti al traffico veicolare. Il sistema è già attivo nella regione Lombardia con cui il Piemonte ha avviato una collaborazione per la gestione condivisa del sistema. Il sistema sarà disponibile dal 30 luglio 2021 ed è attivabile su base volontaria.
Ad ogni veicolo che aderisce, su base volontaria, al servizio viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni che hanno aderito a “Move In” eccezion fatta nelle giornate in cui vigono le limitazioni emergenziali che possono scattare dal 15 settembre al 15 aprile quando c’è la previsione di superamento dei limiti di qualità dell’aria relativi alle polveri sottili.
I chilometri saranno rilevati su tutti i tipi di strade del territorio comunale, tutti i giorni dell’anno, quindi festivi compresi, 24 ore su 24. Raggiunto questo tetto il veicolo non potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni fino al termine dell’anno di adesione. Per controllare i chilometri residui si può scaricare una app oppure collegarsi al sito web.
L’adesione al progetto Move In – sottolineano il sindaco Claudio Castello e l’assessore all’Ambiente Pasquale Centin – deriva dalla consapevolezza che è assolutamente necessario contribuire alla riduzione delle emissioni nocive in atmosfera. Con questo sistema, gli autoveicoli più vecchi, avranno la possibilità di circolazione per un certo numero di chilometri nelle aree oggetto di restrizioni, solo se i proprietari aderiranno a tale sistema”.
Per aderire occorre registrarsi, dal 30 luglio in poi, al sito della regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/move-in utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) o la Carta Nazionale dei Servizi (Cns).
Dopo la registrazione occorre contattare l’operatore TSP selezionato in fase di adesione per installare la black-box e successivamente attendere la comunicazione dell’avvenuta attivazione del servizio. I costi del servizio sono stabiliti da ciascun operatore TSP (Telematics Service Provider) accreditato.