Alto Canavese: cittadini arrabbiati per i disservizi sulla “differenziata”. Nasce il comitato “Raccolta Insostenibile”

27/07/2023

Alto Canavese: cittadini arrabbiati per i disservizi sulla “differenziata”. Nasce il comitato “Raccolta Insostenibile”

Soffia il vento della polemica sul nuovo servizio di raccolta differenziata in alcuni comuni dell’Alto Canavese. Sono ormai trascorsi due settimane ma le segnalazioni dei cittadini riguardanti i bidoni di piccole dimensioni e i bidoni vecchi non ritirati come invece era stato preannunciato dalla Teknoservice che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Lo scontento dilaga tanto che è stato costituito un Comitato contro i disservizi.

Spiegano alcuni dei cittadini che hanno dato vita al Comitato: “Comprendiamo quante siano le incombenze degli amministratori comunali e, quindi, vogliamo pensare che il loro non opporsi al disservizio che si sta concretizzando giorno dopo giorno, sia causato da una poca attenzione da parte loro. La gara d’appalto, il cui valore è di circa 86 milioni di euro, per 6 anni di attività, è stata vinta da Teknoservice. Abbiamo presenziato agli incontri informativi, durante i quali ci siamo sentiti dire come fare la spesa, cosa bere e come tagliare il cartone o accartocciare la plastica. Ci è stato detto che saremmo dovuti andare a ritirare i kit, nonostante l’articolo 26 del capitolato speciale d’appalto, parli di “consegna tramite sistema domiciliare”… quindi, perché non fare la consegna porta a porta?”.

“I Comuni sono abitati anche da persone non autosufficienti (anziani e disabili) che sono nell’impossibilità, oltreché di andarli a ritirare, anche poi di utilizzarli. All’articolo 19 viene scritto che i bidoncini non devono strabordare: obiettivo impossibile da realizzare perché una famiglia di 4 persone non può permettersi di tenere in casa l’immondizia per una settimana in mastelli di 45 litri. Lo studio tecnico che ha poi portato alla stesura del capitolato d’appalto ha ‘dimostrato che solo consegnando bidoncini più piccoli le persone sarebbero indotte a fare meno rifiuti…’. Senza contare i problemi per i dipendenti: i bidoncini sono scomodi e pesanti, senza ruote, senza possibilità di trascinamento. Per i dipendenti si tratta di alzare ogni singolo bidoncino e posizionarlo sul camion”.

“Ci pare scontato che, se l’innovazione del servizio resterà, diventerà prassi di molti lasciare i rifiuti ovunque, nell’impossibilità di conferire le quantità finora prodotte -segnala il Comitato -. Da ultimo, i vecchi bidoni, che fine faranno? Diventeranno rifiuti? Come gruppo ‘Raccolta Insostenibile’ avvieremo iniziative di sensibilizzazione sul tema, la cittadinanza verrà informata attraverso social, giornali e passaparola. Facciamo appello ai sindaci dei 47 comuni componenti l’assemblea del Consorzio Canavesano Ambiente, al consiglio di amministrazione del Cca, che ha messo a bando la nuova modalità di raccolta rifiuti, affinché rivalutino la situazione, prendano atto delle dinamiche che a breve coinvolgeranno il bacino intero, chiedano a Teknoservice una sospensione dell’attuale transizione e prendano in considerazione le idee e proposte che il territorio avanzerà”.

Per contattare il Comitato per chiarimenti o segnalazioni è possibile scrivere a raccolta.insostenibile@gmail.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025