
Alpette, una “Festa della Luce” per ritrovare la gioia, la speranza e la solidarietà

Cento. Mille luci. Più splendenti dei milioni di stelle che illuminano il cielo. Alpette non è soltanto il paese dove sorge l’osservatorio astronomico. E’ anche il paese di mezza montagna dove è stata organizzata, per la prima volta, la “Festa della Luce” che si è svolta, nella serata di ieri, nella piazza principale del centro abitato. Mille luci dedicate alla speranza, dedicate alla voglia di vivere e superare i momenti bui che l’umanità sta vivendo. Mille lumini per significare la voglia di stare insieme, uniti dalla solidarietà.
Ecco, basta poco per dare tanto. E gli organizzatori della “Festa della Luce” possono considerarsi soddisfatti non solo perché all’evento hanno partecipato moltissime persone provenienti anche dai paesi vicini, ma soprattutto perchè il significato dell’iniziativa è stato compreso e condiviso. Mille luci per ricordare anche per ricordare chi non è più tra noi. Alpette per una sera, si è ritrovata con un cuore pulsante che ha emozionato chi a partecipato alla manifestazione.
E non soltanto perché il Natale arriva una volta l’anno ma perché si può fare in modo che la magia natalizia duri tutto l’anno. Basta volerlo.