All’ospedale di Ciriè i medici sono antiabortisti: Parte la petizione on line: “Pretendiamo di abortire”

30/01/2022

Chiedere l’accesso all’aborto all’ospedale di Ciriè dove i medici sono tutti antiabortisti: sono in 8 mila ad aver firmato sulla piattaforma “Una petizione on-line, attraverso la piattaforma on line “Change.org”, promossa da Giulia Sopegno.  “Stando ai dati raccolti e curati da “Non Una di Meno Torino” nel maggio 2021, la percentuale di obiettori di coscienza nella Regione Piemonte è del 58% tra i ginecologi, del 41% tra gli anestesisti – si legge nel testo della petizione -. Questi numeri, in linea con la media nazionale italiana, che è del 67% (ultimo dato: 2019), diventano ancora più allarmanti se si considera che si tratta di una media numerica: infatti, in ben 15 strutture ospedaliere della nazione, la percentuale di ginecologi obiettori corrisponde al 100%, ovvero in quelle strutture non si effettuano in nessun modo IVG. L’ospedale di Ciriè rientra purtroppo in quest’ultimo sottogruppo».
Per leggere il quadro completo, si consideri che l’Asl To4 è l’azienda sanitaria cui fanno capo, oltre a Ciriè, gli ospedali di Ivrea e di Chivasso, dove la percentuale di obiettori si aggira attorno al 40%. Basta fare un rapido calcolo per accorgersi che la media degli obiettori sull’intera Asl si allinea coerentemente alla media nazionale, tra il 60 e il 70%”.

“Al netto di tutto ciò, nel 2022, si ritiene insufficiente ed inaccettabile che un’azienda sanitaria con un bacino di utenza di centinaia di migliaia di persone, su un territorio così esteso, eroghi un servizio così scarno e mutilo. La maggior parte delle donne intenzionate ad effettuare IVG sono costrette a spostarsi verso gli ospedali di Torino, primo fra tutti il Sant’Anna, che si fa carico del 45% delle IVG della provincia di Torino – aggiungono i promotori della raccolta firme – Aggiungiamo inoltre che, laddove fosse necessario spostarsi dal ciriacese verso le strutture di Ivrea e Chivasso, i servizi di trasporto pubblico sono estremamente scomodi oppure non esistono, vanificando completamente l’offerta dell’Asl To4 e obbligando naturalmente le persone a raggiungere per direttissima la città di Torino”.

“Pretendiamo trasparenza da parte delle Asl, i dati devono essere consultabili da tutte per poter fruire delle prestazioni mediche senza essere prese in giro o manipolate ideologicamente. Pretendiamo concorsi per l’assunzione di più di un ginecologo coscienzioso a Ciriè, non ce ne basta uno che faccia il lavoro di 10 persone da solo. Pretendiamo che la percentuale di obiettori in ogni singola struttura non superi il 50%, giacché un servizio che funziona meno della metà non è definibile tale ed è fuorilegge – concludono Giulia Sopegno e gli altri sottoscrittori dell’iniziativa – Pretendiamo di essere viste come cittadine e tutelate nel diritto alla salute”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025