17/10/2024

Cronaca

Allo studio l’ipotesi di far pagare un biglietto per recarsi al Colle del Nivolet in automobile

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

Allo studio l’ipotesi di far pagare un biglietto per recarsi al Colle del Nivolet in automobile

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso sta considerando nuove proposte per regolare il traffico verso il Colle del Nivolet, e tra queste emerge l’ipotesi di un ticket o “pedaggio ambientale” per salire in auto. Questa idea, pur essendo solo una proposta al momento, è una novità che potrebbe diventare una parte importante della futura gestione del traffico in quota. Il presidente del Parco, Mauro Durbano, ha confermato che il Parco sta studiando una regolamentazione più strutturata per l’accesso alla strada, basata su dati scientifici raccolti dopo la riapertura della scorsa estate.

La proposta potrebbe includere un sistema di pagamento per i parcheggi, oggi in gran parte gratuiti, o un ticket fisso per l’accesso, come avviene in altre regioni italiane. Questo intervento sarebbe valido tutti i giorni d’estate, non solo la domenica e nei festivi, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente alpino e garantire una gestione sostenibile del traffico.

Il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, ha sottolineato l’importanza di continuare il dialogo con il Parco e il Comune di Ceresole Reale, con la speranza che possano riprendere iniziative come “A piedi tra le nuvole”, un progetto che, per vent’anni, aveva limitato il traffico motorizzato nella zona durante l’estate. Tuttavia, è chiaro che il vecchio progetto difficilmente tornerà nella sua forma originaria, dato che la situazione e le esigenze sono cambiate. Suppo ha ribadito l’impegno della Città metropolitana nel cercare soluzioni alternative alla mobilità motorizzata, ponendo l’accento sulla necessità di conciliare la tutela dell’ambiente alpino con la sicurezza stradale e la gestione del traffico per il 2025.

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso

Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente

Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente Dopo il convegno dello scorso […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy