Convegno a Rivarolo dell’Inner Wheel di Cuorgnè sull’importanza della telemedicina

13/06/2018

“Telemedicina, modellizzazione dei processi” è il tema di un convegno in cui verranno presentati i risultati del’uso dei tablet che l’Inner Wheel ha donato all’Asl T04 per facilitare il lavoro degli infermieri impegnati nel servizio domiciliare. Nel corso dell’incontro pubblico, che avrà luogo venerdì 15 giugno dalle ore 14,00 alle 18,00 presso la sala conferenze dell’Hotel Rivarolo in corso Indipendenza 76 a Rivarolo Canavese, verranno illustrati gli ulteriori sviluppi ed applicazioni della telemedicina, con particolare riferimento alle cure domiciliari ed alla formazione specifica sul suo ruolo sempre più innovativo in ambito sanitario. Il convegno è il frutto di una stretta collaborazione tra l’Asl T04, il Politecnico di Torino e l’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese.

Nel novembre del 2015 l’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese ha realizzato un “service” a favore della telemedicina, attraverso la donazione di 18 tablet (smartphone-plan dotati di idonee Sim card con interfaccia i programmi dell’Asl T04) ad uso del personale infermieristico delle Cure Domiciliari, al fine di fornire la trasmissione in tempo reale di informazioni e dati clinici dei malati curati nelle loro abitazioni, ai medici di medicina generale ed agli specialisti.

L’obiettivo era quello di evitare, laddove naturalmente possibile, il disagio del trasporto in autoambulanza e l’allontanamento dalla propria casa a persone (anziani ma anche giovani e bambini) spesso molto fragili e talora in fase avanzata di malattia.

I tablet sono stati destinati agli infermieri del Distretto di Cuorgnè i cui comuni capofila sono Castellamonte, Rivarolo, Pont e Cuorgnè. Le attivita’ che vengono svolte al domicilio vanno dai prelievi ematici, alle medicazioni semplici e complesse, alle terapie infusionali, al supporto ai familiari. Spesso il personale infermieristico ha necessità di consulti medici, in particolare per le attività di medicazione.

L’utilizzo dei tablet consente la trasmissione rapida delle immagini (per esempio di ferite e lesioni cutanee) e dei dati clinici dei pazienti seguiti al domicilio ai medici di riferimento, con benefici in termini di rapidità della risposta e di miglioramento della qualità della vita delle persone malate. L’Inner Wheel Club Cuorgne’ e Canavese ha sostenuto la fase sperimentale del servizio per due anni consecutivi. Superato brillantemente il periodo di sperimentazione l’Asl T04 ha deciso di rendere stabilmente operativo questo servizio di telemedicina nel territorio del Distretto cuorgnatese.

Questi i relatori: Giuliana Bausano, Tesoriere del Consiglio Nazionale Italia dell’International Inner Wheel, Nicoletta Aimonino Boggio Past President dell’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese, Roberta Farina, presidente dell’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese,
Lavinia Mortoni, direttrice del Distretto di Cuorgnè  dell’Asl T04, Gabriella Balestra, docente di Ingegneria biomedica presso il Politecnico di TorinoAngelo Testa, medico di Medicina Generale dell’Asl T04, Claudia Toso, coordinatrice dei Distretti dell’Asl T04 ed Enrico Vezzetti, consigliere della Scuola Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025