
Alla scoperta dei misteri di Rosazza tra massoneria e occultismo con la Rosa dei 20 di Montanaro

L’associazione “La Rosa dei 20” di Montanaro organizza per le ore 21,00 del 21 aprile una serata informativa dal titolo “Alla scoperta dei misteri di Rosazza, tra spiritismo, massoneria e occultismo” che precede la visita didattica prevista per il prossimo 20 maggio. Nel mezzo di una valle del Piemonte, tra rustici paesini di montagna, si trova Rosazza (Biella) che, come un fiore prezioso, è così ricca di elementi esoterici da sembrare essa stessa un’illusione.
Porta il nome di colui che ha saputo stravolgerla, Federico Rosazza, Senatore del Regno, Gran Maestro Venerabile della massoneria biellese e membro della Giovine Italia di Mazzini. Non ci si può recare a Rosazza come semplici turisti, perché si viene catapultati all’interno di un luogo surreale, carico di simbologie massoniche ed esoteriche, distribuite lungo un percorso iniziatico di difficile comprensione. (cit. da www.luoghimisteriosi.it I.Dalla Vecchia)
Sotto l’esperta guida della dottoressa Paola Castelli i partecipanti si recheranno a Rosazza il 20 maggio con l’obiettivo di capire la sua simbologia e i misteri che custodisce. Costo del tour di Rosazza Euro 20,00. Gratuito per ragazzi fino a 12 anni. Trasporto in autonomia. Per il ritrovo e per gli orari è possibile scrivere una email al seguente indizzo: info@larosadei20.org o telefonando alla signora Eva Saroglia al numero 347-7901412 (dopo le 17.30 nei giorni lavorativi)