Alice nel Canavese: la cantina Gnavi di Caluso ospita preziose ceramiche e l’enogastronomia

05/03/2018

Sabato 17 e domenica 18 marzo 2018 a Caluso, presso la Cantina Gnavi in via Cesare Battisti 8, va in scena il territorio con Alice nel Canavese, la festa delle Meraviglie.
Due momenti di festa per scoprire e gustare le eccellenze del Canavese.

Sabato 17 marzo, dalle 17.00 al chiar di luna avrà luogo la Merenda CanaveSinoira, con degustazione di cibi e bevande del territorio, preparazione di cocktails con vini, amari e distillati canavesani, una festa nell’aia per riscoprire antiche usanze e i gusti della tradizione perduti

Domenica 18 marzo, dalle 11.00 al tramonto nel contesto dell’iniziativa denominata Alice nel Canavese, la Cantina Gnavi accoglie artisti e artigiani del gusto, grandi “attori” per l’occasione, tutti pronti a far conoscere la propria passione ed il proprio mestiere! Si apre il sipario e vanno in scena arte e cultura enogastronomica del nostro Canavese: cose belle da vedere, da gustare, da toccare, da annusare, da sentire e…da provare! Una giornata dedicata al Canavese, terra viva, ricca di passioni: We Love Canavese!
Espongono gli artisti: Elena Mirandola, opere pittoriche e di grafica dal suo fantastico mondo – Brenno Pesci e Nino Ventura, con bassorilievi e sculture in terra cotta di Castellamonte – Galliano Gallo, opere pittoriche: linee e colori senza fine.

Saranno presenti con esposizione, degustazioni e dimostrazioni delle produzioni gli artigiani del gusto: Cascina Bonasera, bontà da grani antichi, presenta la nuova Colomba pasquale al profumo di Caluso Passito – Azienda Agricola l’Ort de Tchampiy, con i distillati dal Parco Nazionale Gran Paradiso e l’Amaro di erbe Arduino del Consorzio operatori turistici Valli del Canavese – BarBun, l’hipster che fa i cocktails in una mixology canavesana –– La Cascinassa, formaggi caprini e insaccati di razza piemontese – Apicoltura Lauriola, api, miele ed i loro segreti – Matteo Villa e le sue tome della Valchiusella – Giordano, cioccolato e golosità pasquali – Pasta & Co., pasta ripiena da grani antichi e agnolotti con ripieni canavesani (salampata, miele e tome della Valchiusella) – Cascina Torrione, farine, oli e semi per grandi e piccini: il progetto AgriAsilo – Prever vini unici e rari della valle di Susa. Inoltre saranno presenti: Fiorire, la tavola fiorisce per la Pasqua e Il Salotto Parrucchiera con…metti un fiore tra i capelli

Gli spettatori saranno accolti da un calice di Erbaluce di Caluso DOCG offerto dai padroni di casa, Carlo e Giorgio Gnavi. Potranno conoscere le eccellenze gastronomiche in scena e ammirare le opere degli artisti presenti…e se lo desiderano, degustare le deliziose proposte preparate per l’occasione ed acquistare i prodotti di artisti ed artigiani.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025