
Al via l’Ingria Woodstock Festival 2025: musica, natura, kermesse tra sapori di casa e “Concors del bagnèt”

Sabato 28 giugno, a partire dalle 18:30, le montagne di Ingria (Val Soana) si trasformeranno in un palco naturale per la nuova edizione dell’Ingria Woodstock Festival: un evento che ogni anno celebra la libertà della musica, il piacere dello stare insieme e il legame con un territorio autentico. Lontano dai grandi palchi commerciali, il festival è una vera e propria festa di paese con l’anima rock, dove il contatto con la natura si unisce al richiamo delle chitarre elettriche e dei sapori locali.
Un’occasione perfetta per sfuggire alla calura urbana, immergersi nel verde e vivere una serata fresca, felice, genuina. Il palco ospiterà sei formazioni musicali: Maurano and the Band (rock, folk, jazz e pop con forti improvvisazioni), Flatmates 205 (pop-punk torinese anni 2000), Silent Tears (tributo al gothic metal con voce femminile), Mal’A Skin (rock, blues e pop inedito), Stiv Kaz (folk-rock torinese teatrale e ironico) e Heiser-Schrei (tributo ai Rammstein da Novara).
Durante la serata la Pro Loco sarà attiva con bar, cena e ristoro sotto le stelle con piatti della tradizione. Novità di quest’anno è il primo “Concors del bagnèt verd o ross”, una sfida gastronomica aperta a tutti per decretare il miglior bagnetto piemontese dell’anno: iscrizioni sul posto dalle ore 15. L’Ingria Woodstock Festival è un’esperienza autentica, un invito a ballare scalzi, brindare in compagnia e lasciarsi sorprendere da quella musica che non passa in radio ma ti fa venire i brividi dal vivo.
“È nella condivisione la via per la felicità” è il mantra che guida questa festa nel cuore della Val Soana. Sabato 28 giugno, dalle 18:30. Ingresso gratuito. Cena e ristoro a cura della Pro Loco