Partono i lavori per un nuovo e modernissimo parco giochi in via della Quercia a San Maurizio Canavese

18/03/2019

Si apre in questi giorni il cantiere per il nuovo e modernissimo parco giochi di via della Quercia. Nuovo e modernissimo non soltanto perché saranno rinnovati spazi e giochi, ma perché completamente innovative sono la scelta dell’Amministrazione comunale e la visione progettuale, che porteranno alla realizzazione di un parco giochi completamente privo di barriere architettoniche e con i giochi accessibili a tutti i bambini, anche ai piccoli con disabilità. La partecipazione aperta a “tutti”, è il punto centrale del progetto.

L’attuale parco giochi di via della Quercia è un’area particolarmente apprezzata dai cittadini sanmauriziesi per la sua ampiezza e per la posizione tranquilla, al punto che non è raro vedere qualche festicciola di compleanno tra i giochi e il verde del parco.

Approfittando della necessità di ammodernare e sostituire alcuni giochi, che incominciano a risentire dell’usura del tempo, il Comune ha deciso di trasformare l’area in un vero e proprio parco “inclusivo”. Un termine oggi molto usato e neanche particolarmente bello dal punto di vista fonetico, tuttavia molto significativo, perché “inclusivo” vuol dire che questo parco sarà per tutti (ma proprio per tutti!), compresi i bimbi disabili, che potranno usufruirne con facilità.

“Non sarà semplicemente un parco con alcuni giochi dedicati ai bimbi in difficoltà – spiega Giulia Gobetto, consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili e alla Gestione e programmazione parchi gioco -. Il concetto stesso di parco inclusivo implica un’idea progettuale in cui tutti i giochi, o comunque la maggior parte di questi, saranno pensati per poter essere utilizzati da tutti i bambini, che devono poter giocare insieme sempre, devono potere entrare tutti nello stesso gruppo”.

Dell’opera si iniziò a parlare un anno fa, quando presentato il primo studio di fattibilità. Ora, proprio in questi giorni, dopo un lungo e attento iter progettuale, possono partire i lavori per il primo lotto del nuovo parco, che prevede vialetti percorribili da tutti, giochi facilmente accessibili, una tensostruttura a parziale copertura delle attuali gradinate, in modo da valorizzare e rendere ancora più funzionale il cosiddetto “anfiteatro”, che potrà essere utilizzato anche per attività ricreative e culturali, come per esempio piccole recite scolastiche o lezioni di musica all’aperto.

L’opera, che rientra nel piano generale di valorizzazione e miglioramento dei parchi gioco e delle aree verdi del paese, costituirà dunque un vero e proprio centro di aggregazione per famiglie. “I bambini ci insegnano che non esistono barriere tra noi e gli altri – conclude il consigliere Gobetto – .Noi adulti cerchiamo almeno di fare il possibile per eliminare le barriere architettoniche e per consentire loro di giocare insieme sempre. Perché sono gli unici ostacoli che glielo impediscono”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025