Al castello di San Giorgio la terza edizione di Expoelette, il Forum dove le donne sono protagoniste

18/06/2018

E’ giunta alla terza edizione il Forum Expoelette che sarà nuovamente ospitato nella suggestiva cornice dello storico Castello di San Giorgio Canavese: una kermesse di tre giorni dedicati alla discussione relativa all’impegno delle donne al governo e affrontare il tema del rapporto tra rappresentanza e innovazione. L’odierno appuntamento avrà luogo dal 21 al 23 giugno. L’evento vede la partecipazione di un’ottantina di relatori, trattando di argomenti che riguardano la cittadinanza, l’impegno politico e la gestioni degli Enti pubblici.

I numeri parlano chiaro e lasciano adito a dubbi: per quanto si sia registrato negli ultimi anni un incremento del numero di donne nelle assemblee parlamentari e all’interno delle Commissioni europee rimane ancora inferiore a quello maschile col 31% in Italia e il 29,8% in Ue. All’interno della pubblica amministrazione e ai vertici degli organi economici sono però necessarie la presenza e le capacità femminili per ampliare la visione d’insieme e realizzare progetti a favore della comunità. L’innovazione è uno dei punti cardine delle azioni governative per rendere più efficiente la burocrazia e creare le condizioni per lo sviluppo e il benessere collettivo.

Come è stato nelle due precedenti edizioni, a Expoelette le donne saranno protagoniste e potranno esprimere i propri pareri sulla valorizzazione delle realtà locali, le problematiche relative al lavoro, l’immigrazione.

Nell’articolato e nutritissimo calendario di conferenze e incontri ci sarà spazio per l’illustrazione dei premi “Piemonte innovazione” ed “Expoelette” che valorizzano le idee e i progetti per migliorare la gestione dell’amministrazione. Il 21 giugno interverranno gli esponenti delle Istituzioni, della ricerca e del mondo accademico per presentare le sfide degli Enti locali e promuovere le borgate piemontesi. Il 22 giugno i partecipanti si occuperanno di rappresentanza e innovazione, proponendo le esperienze di successo al femminile in campo politico, associativo ed economico e gli strumenti tecnologici e informatici che permettono di raggiungere l’utenza facilmente e di accorciare i tempi dei servizi pubblici. La giornata di chiusura di Expoelette sarà incentrata sull’Europa e l’Unione europea da cui dipendono alcune procedure per lo sviluppo degli Stati membri e soggetto in grado di garantire risorse economiche da destinare a molteplici ambiti. In programma anche l’aggiornamento della Carta di Expoelette “Verso il 2019”, il documento con gli impegni delle amministratrici per i prossimi mesi.

Sarà l’Expoelette Off, a fare da corollario ai lavori con una nutrita serie di eventi collaterali che sottolineeranno lo svolgimento della manifestazione. E si tratta di appuntamenti che faranno da prestigiosa vetrina alle grandi specificità del territorio canavesano, sia per quanto riguarda i prodotti di una terra particolarmente generosa e sia per la cultura e lo spettacolo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025