Agliè: un successo l’evento “Calici tra le Stelle”. Lo chef Simone Rugiati scopre e loda il Canavese

16/07/2019

La 6° edizione di “Calici tra le Stelle 2019” che ha avuto luogo nella serata di sabato 13 luglio ad Agliè si è rivelata, ancora una volta un successo, che conferma le circa 1.500 presenze abituali come da qualche anno a questa parte. Grandissima la soddisfazione del sindaco Marco Succio e dell’Amministrazione Comunale di Agliè, per la riuscita dell’evento, che con infaticabile energia e sensibilità hanno, insieme al direttore artistico Daniele Lucca, organizzato e gestito questo importante evento con passione ed il massimo dello sforzo possibile. Molto di questo successo va ascritta alla buona volontà messa in campo da tutti, va alla preziosa Pro loco alladiese per l’insostituibile contributo organizzativo e a tutti i volontari operativi durante la serata.

Un evento quello di “Calici tra le Stelle”, cresciuto esponenzialmente, oltre agli essenziali contenuti di qualità proposti, proprio grazie al contributo di tutte le persone al lavoro in ogni settore logistico ed organizzativo. Uno sforzo “collettivo” imprescindibile per il successo ottenuto. Il ringraziamento dell’organizzazione dell’Amministrazione va alle tredici aziende vitivinicole canavesane del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Erbaluce Caluso DOCG, Carema e Canavese DOC, i 24 tra chef, produttori e trasformatori agroalimentari del territorio che sono stati, come sempre, i veri protagonisti dell’evento, ottenendo un enorme gradimento delle loro proposte da parte di tutti i presenti giunti da ogni parte del Piemonte e da molte zone lombarde (Como, Varese, Milano).

Una piacevole sorpresa è stata rappresentata la presenza di tre aziende vinicole dalla Romania, di grande qualità, giunte ad Agliè grazie agli scambi internazionali tra i GAL territoriali, un progetto di partenariato volto allo sviluppo di scambi culturali e commerciali tra le nazioni. L’ospite d’onore, l’amatissimo chef e conduttore televisivo Simone Rugiati è stato piacevolmente “sorpreso e colpito” dalla grande qualità delle eccellenze enogastronomiche canavesane, confermando il giusto cammino intrapreso dai produttori e dagli chef territoriali, veri pionieri della nascita di una reputazione enogastronomica e dunque “turistica” del Canavese. Al termine della impegnatissima serata, che lo ha visto coinvolto in tutti gli stand delle proposte gastronomiche, dopo aver degustato i piatti ed il buon vino ed essersi veramente emozionato (oltre a fare centinaia di fotografie ed autografi ed essersi speso generosamente con tutti) ha confessato di voler ritornare presto in Canavese per approfondire la conoscenza del territorio e dei suoi protagonisti enoici e gastronomici data la eccezionale qualità e potenzialità di sviluppo.

“Il Canavese va assolutamente comunicato a tutti, a livello nazionale ed oltre, per le sue eccellenze enogastronomiche, ed i canavesani devono dare fiducia ai propri produttori territoriali, comprando a km0 da questi valenti artigiani. Comprate meno e meglio, siamo tutti fatti di quello che mangiamo e beviamo e qui si può bere e mangiare benissimo”. Queste in sintesi le parole dello chef prima di ripartire, rivolte al migliaio di persone presenti.

Obiettivo centrato quest’anno, anche grazie allo splendido e suggestivo spettacolo di Corona Events; la compagnia internazionale, giunta ad Agliè di ritorno da un grande evento a Taiwan, ha lasciato a bocca aperta gli spettatori di ogni età, mettendo dunque la ciliegina sulla torta di Calici 2019.

“Calici tra le Stelle” si conferma dunque come la vetrina più importante in Canavese per le bontà enogastronomiche prodotte sul territorio, un essenziale volano per la costruzione di una reputazione turistica del territorio ed una delle serate più belle dell’estate canavesana.

Agliè ora attende il secondo appuntamento dedicato ai “gourmand”, ai golosi, amanti del buon vino e del buon cibo canavesano con la Cena Ducale di sabato 27 luglio, un attento menù con delizie a Km 0 proposte dagli Chef ed ottimi vini canavesani in abbinamento: Erbaluce di Caluso e Canavese Nebbiolo e Barbera, perchè come ha affermato lo chef Rugiati, in Canavese si mangia e si beve bene.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025