Agliè: torna l’evento “Calici tra le Stelle”. Il sindaco Marco Succio: “Un’edizione indimenticabile”

05/07/2018

Sabato 14 luglio, dalle 19.30 alla mezzanotte si terrà nella splendida cornice barocca di Piazza Castello ad Agliè (Torino), la quinta edizione di “Calici tra le Stelle. La Cultura del Gusto, il Gusto della Cultura”. L’appuntamento enogastronomico e di spettacolo più importante dell’estate in Canavese, organizzato dall’Amministrazione comunale di Agliè con la consulenza di Daniele Lucca, ritorna con ulteriori novità per garantire una volta ancora la grande qualità ed il successo dell’evento. Per l’occasione è stata selezionata enogastronomia d’eccellenza costituita da 12 aziende vitivinicole del Consorzio Tutela Caluso,
Carema, Canavese e da sedici tra Maestri del Gusto, Cuochi ed Aziende Agricole ed Artigiane produttrici territoriali insieme ad aziende e chef ospiti dalla provincia di Vercelli.

Un grande e nuovo spettacolo di “Nouveau Cirque” di valenza internazionale con Cirko Vertigo per stupire e divertire tutte le generazioni. Ecco gli ingredienti principali, di questa quinta edizione che proporrà ancora una volta la formula di successo: enogastronomia di qualità più spettacoli di qualità è uguale reale valorizzazione del territorio e ingredienti eccezionali per una bellissima serata.
Agricoltori, produttori e trasformatori agro-alimentari, grandi chef di cucina proporranno i loro prodotti, i cibi preparati per l’occasione e racconteranno i loro vini in degustazione. Chi meglio di loro per raccontare con amore un territorio e le sue specialità?

Ritorna anche quest’anno Mixology. La zona degustazioni apre alle 19,30, l’ora perfetta per l’aperitivo, quindi si conferma Valter Baro dell’Hotel Erbaluce di Caluso che per Consorzio di Tutela Caluso Carema e Canavese e Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese proporrà i nuovi cocktail con Erbaluce e i nuovi cocktail digestivi con distillati canavesani.

Una grande novità del 2018 è rappresentata da l’Anteprima Calici di venerdì 13 luglio. L’occasione è ghiotta per chi ama il vino e la sua cultura, per chi vuole approfondire la conoscenza degli uomini che hanno fatto la storia del vino in Canavese e incontrare le nuove generazioni.

In piazza Castello alle 18.00, con ingresso libero, vignaioli senior e giovani vignaioli si incontreranno per raccontare ai presenti la storia degli ultimi 50 anni e confrontarsi con la visione per il futuro del Canavese enologico. All’ncontro/conversazione seguirà un aperitivo/degustazione per tutti i presenti.
Dato il grande successo di pubblico della passata edizione (più di 1500 presenze), l’organizzazione per quest’anno ha previsto un notevole aumento delle casse interne per evitare code ed attese e migliorare così ulteriormente l’esperienza dei partecipanti.

Tutti ingredienti di grandissima qualità per un evento culturale, enogastronomico ed artistico, che valorizza concretamente i reali protagonisti dello sviluppo e dell’affermazione “turistica” del Canavese: produttori di vino, di birra, agricoltori “Bio”, artigiani della eno-gastronomia di qualità, grandi cuochi, riuniti nella piazza barocca di un Castello tra i più belli d’Italia, quello di Agliè.

Partners della serata saranno Slow Food Canavese e la web-radio “La Voce del Vino” www.lavocedelvino.it Il biglietto d’ingresso è stato fissato in 7,00 euro e comprende: 1 calice in vetro e la sacca porta calice. Bambini fino a 10 anni ingresso gratuito. Apertura cancelli alle ore 19.30.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025