Agliè: il sindaco Marco Succio consegna l’assegno solidale di 6.500 euro al collega di Amatrice

01/12/2016

Un assegno di 6.500 euro: è la somma raccolta nel corso dell’Amatriciana di solidarietà alla quale hanno aderito la Pro loco di Agliè e i Comitati delle feste rionali di Sant’Anna, San Gaudenzio, San Rocco e i Tre Ciuchè. L’evento, denominato “Amatriciana del cuore” ha avuto luogo lo scorso 16 settembre: una cena corredata dalla serata danzante, svoltasi presso il Salone Alladium e alla quale ha preso parte l’intera comunità di Agliè. L’obiettivo era quello di raccogliere fondi destinati alla città di Amatrice, quasi completamente cancellata dal sisma che ha devastato, lo scorso mese di agosto, le regioni dell’Italia centrale.

All’evento hanno partecipato oltre 500 persone che hanno gustato la psta all’Amatriciana, un piatto conosciuto in tutto il mondo: il grande cuore degli abitanti di Agliè non ha deluso le aspetattive e anche i fornitori, molti dei quali hanno fornito gratuitamente o a prezzo di costo le materie prime necessarie per realizzare la cena solidale. L’incasso della serata si è attestato a 6.500 euro. Una somma ragguardevole per un piccolo centro urbano come quello alladiese che, nella giornata di mercoledì 30 novembre è stata consegnata dal sindaco Marco Succio nella mani del collega Sergio Pirozzi, primo cittadino di Amatrice che ha ritirato l’assegno in un clima di generale commozione. Alla piccola delegazione comune, oltre al sindaco Succio, hanno preso parte anche Stefania Chivino e Walter Acquadro.

“Con i miei collaboratori siamo stati ad Amatrice per la consegna del denaro raccolto nel corso della cena di beneficenza. La visita ad Amatrice ci ha consentito di vedere con i nostri occhi lo stato dei luoghi, che evocano tutto il dramma di un evento che con la scia di distruzione ha portato con sè centinaia di vite. – racconta il sindaco di Agliè Marco Succio -. È stata un’esperienza estremamente coinvolgente dal punto di vista emotivo, per la quale sarò sempre grato agli amici amatriciani Daniele Bonanni, Alessia Santarelli, Daniele Genio, Enrico Neroni, Veronica Leone che avevo già avuto il piacere di conoscere ad Agliè nel corso di un evento beneficenza successivo e con i quali è nata una nuova amicizia. Nel corso del pomeriggio, poco prima di ripartire, presso la sede provvisoria del Municipio si è svolto l’incontro con il sindaco Sergio Pirozzi – conclude il primo cittadino un grande uomo evidentemente provato dai fatti accaduti, ma dalle cui parole emerge tangibile una dignità e una statura morale fuori dal comune. Siamo convinti di aver fatto del bene, ma la gratificazione e la lezione di vita ricevuta in cambio sono state per noi la più grande ricompensa”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, a Nole, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea, un punto già noto […]

22/04/2025

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati Sta creando grande malumore a Castellamonte la questione delle cosiddette “cartelle pazze” legate alla Tari. Numerosi cittadini segnalano di aver ricevuto in questi giorni accertamenti per presunti mancati pagamenti della tassa rifiuti riferita all’anno 2021, nonostante abbiano regolarmente saldato l’importo a suo tempo. […]

22/04/2025

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo” La pioggia battente delle ultime ore ha riacceso l’allarme sul dissesto idrogeologico e sulla fragilità delle aree montane, territori spesso dimenticati nonostante la loro funzione strategica per l’equilibrio ambientale del Paese. A rilanciare l’appello è Roberto Colombero, presidente di Uncem […]

22/04/2025

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con locali rovesci, più asciutto al Nord-Ovest con cieli sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sulla Liguria. Tra la serata e la notte passaggio instabile da […]

22/04/2025

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni Un dolore improvviso e lacerante ha scosso profondamente la comunità di Mazzè e l’intero territorio chivassese: la scomparsa di Fabrizio Vigliocco, 41 anni, ha lasciato sgomenti amici, conoscenti e colleghi. Imprenditore conosciuto e stimato, padre affettuoso e marito devoto, Fabrizio […]

22/04/2025

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025