
17/03/2018
Cronaca
Agliè: Salvatore Borsellino, fratello del giudice assassinato dalla mafia incontra i giovani
Il 19 luglio 1992 la mafia uccise con un’autobomba il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta: il nome del giudice, insieme a quello del collega Giovanni Falcone, Rocco Chinnici e di tante altre vittime della malavita organizzata costituiscono il simbolo della lotta alle mafie e all’illegalità. In questo contesto Agliè ospiterà nel pomeriggio di sabato 24 marzo Salvatore Borsellino, fratello minore del procuratore aggiunto trucidato in via d’Amelio a Palermo. L’evento è organizzato dalla Pro loco alladiese in collaborazione con il liceo artistico “Felice Faccio” di Castellamonte e il Movimento “Agende Rosse” di Torino. L’iniziativa intende rappresentare un momento di riflessione su una delle pagine più buie e tragiche della storia dell’Italia repubblicana.
Perchè il movimento “Agenda Rossa” si chiama così? Perchè è in un’agenda dalla copertina di pelle di colore rosso che il giudice istruttore annotava riflessioni, spunti, intuizioni e anche sospetti su fatti e persone. Un’agenda che dal giorno della morte di Paolo Borsellino è misteriosamente sparita forse perchè il suo contenuto avrebbe potuto compromettere chissà quali misteriosi e potenti burattinai che, insieme a quei pezzi di Stato e servizi segreti deviati, ordinarono le stragi di mafia che caratterizzarono quel tragico 1992, l’anno in cui cadde anche la Prima Repubblica con l’inchiesta giudiziaria “Mani Pulite”.
Gli organizzatori dell’evento hanno anche promosso un concorso aperto agli studenti delle classi terze della scuola media e delle Istituti superiori del Canavese. Tutte le opere selezionate da un’apposita giuria saranno esposte nel Salone Alladium di Agliè. A premiare i vincitori sarà Salvatore Borsellino.
24/01/2021
Cronaca
È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera
Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Cafasse: in due minacciano un tassista con un coccio di vetro e lo rapinano dopo la corsa. Arrestati
È una disavventura che sicuramente non dimenticherà facilmente quella della quale è stato protagonista un tassista […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 619 nuovi casi, 9 decessi e 719 pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE La situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Brusasco: la piccola Nicole aveva così fretta di venire alla luce che è nata sul sedile dell’auto del papà
Aveva proprio fretta di venire al mondo, anche in un momento non del tutto favorevole la […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Sanità: giovedì 28 gennaio convegno virtuale del Pd Alto Canavese sul nuovo ospedale eporediese
Il Partito Democratico Alto Canavese invita le amministrazioni del Canavese Ovest, le Associazioni e gli Enti […]
leggi tutto...23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...