
Agliè: non solo ingresso gratuito al Castello, ma anche Mercatino del Borgo e la Fiera Autunnale

Non solo Arte e Cultura ma anche prodotti tipici del territorio in mostra durante il tradizionale “Mercatino del Borgo” che sarà allestito sotto i portici del centro storico di Agliè. Domenica 2 ottobre, dalle ore 9,00 alle 19,00 si svolgerà questo speciale connubio speciale che ha luogo in Autunno in concomitanza con l’ingresso gratuito, previsto dal Ministero dei Beni Culturali che ha luogo la prima domenica di ogni mese, allo splendido castello ducale.
L’antico Borgo sarà invaso dalle bancarelle nelle quali gli hobbisti, gli artigiani, gli artisti e i produttori di prodotti gastronomici territoriali. Tutti i lavori artigianali esposti sono rigorosamente realizzati mano ed è per questa ragione che l’evento è particolarmente apprezzato anche dai non canavesani. Nel corso della manifestazione, avrà luogo anche la raccolta fondi destinati a sostenere l’iniziativa denominata “Un vita per Maltilde” dedicata a una bimba chivassese affetta da una rara e grave malattia genetica. All’iniziativa, promossa e organizzata dalla Bottega della Foto di Agliè e dall’associazione culturale “Le mani creano”, patrocinata dal Comune ha anche collaborato la Pro loco alladiese.
E non è tutto: il Mercatino si inserisce nel quadro più ampio della Festa d’Autunno, giunta quest’anno alla seconda edizione e che inaugura idealmente la stagione che si svolgerà nella centralissima piazza Castello: in programma grande esposizione di moderni macchinari agricoli e d’epoca e il bel Mercatino di “Campagna Amica”. Coloro che vorranno visitare la residenza sabauda potranno anche cogliere l’occasione per visitare sia il Mercatino del Borgo che la Grande Fiera d’Autunno. Un modo diverso per trascorrere una domenica speciale.