
Agliè, Matteo e Mimma Manna sono i nuovi Conti di San Martino. Il Carluvà d’Ajè entra nel vivo

Matteo e Mimma Manna sono i nuovi conti del Carnevale di Agliè: domenica 14 gennaio ha avuto luogo l’investitura del Conti Filippo e Caterina di San Martino alla quale ha fatto seguito la comprsa sulla gradinata del castello di Agliè per essere acclamati dal numeroso pubblico intervenuto. Il Carluvà d’Ajè, giunto alla 39° edizione, entra adesso nel vivo. Matteo Manna, di professione tecnicno di impianti a gas ha 34 anni mentre la moglie Mimma, 33 anni, è impiegata. A vestire i panni dei due pagetti saranno i figli Nicholas di 9 ani e Alessandro di 6.
Come vuole la tradizione, nel salone dello splendido casterllo di Agliè, i Conti hanno ricevuto dala mani del sindaco Marco Succio le chiavi del paese, inaugurando in questo modo l’avvio della kermesse carnevalesca. Dopo la presentazione alla popolazione, i Conti hanno preso parte dl corteo storico accompagnato dai gruppi storici e dalle ocarine di Brosso. Il programma dei festeggiamenti è alquanto nutrito: dopo la serata animata dalla discoteca mobile di Radio Gran Paradiso che ha avuto luogo nella serata di venerdì 19 gennaio, sabato 20 i personaggi faranno visita alle case di riposo. Alle 20,0 di domani, sabato 20 gennaio nel Salone Alladium avrà luogo la cena a buffet. E’ obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 349.7301967. La serata sarà allietata dall’esibizione dell’Antonella Star Band.
Il “clou” del Carnevale alladiese avrò luogo domenica 21 gennaio: dopo la celebrazione della Messa alla quale prenderanno parte anche i Conti di San Martino si svolgerà, in piazza Mautino, la tradizionale benedizione e distribuzione dei fagioli grassi. In programma anche la sfilata del Gruppo Storico di Agliè, dei nobili del contado, dalla Filarmonica Alladiese, della Compagnia delle Corazze del Duca di Genova, le majorettes, le bande folcloristiche, gli sbandieratori e i coloratissimi carri allegorici e le bellissime carrozze d’epoca. La grande sfilata sarà preceduta dai pifferi di Arnad. Chiuderanno la manifestazione carnevalesca il rogo dell’Oloch e l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi.